Campidoglio
Descrizione: Campidoglio. Le due fontane, poste simmetricamente alla base della cordonata del Campidoglio, presentano due leoni egizi in basalto, dalle cui bocche esce l’acqua che si riversa in due vaschette. I leoni provengono dall’Iseo Campense (il tempio fatto erigere da Domiziano, in Campo Marzio, in onore delle divinità egiziane Iside e Serapide) ed erano collocati all’ingresso della chiesa di Santo Stefano del Cacco. Nel 1562 Pio IV Medici (1559-1565) li donò al popolo romano per decorare la cordonata del Campidoglio collocati su basi disegnate da Giacomo Della Porta. Quando nel 1587 fu condotta l’Acqua Felice sul colle Capitolino, i leoni vennero adattati a fontane, ponendovi davanti due calici in travertino.Nel 1885 le vaschette furono distrutte, mentre i leoni vennero trasferiti nel Museo Capitolino e sostituiti da copie di marmo bigio. Nel 1956 furono rimessi al loro posto e furono rifatte le vaschette secondo vecchi documenti.
Anno: 10 marzo 1955
Fotografo: (?)
Fonte: Corbis Images
Aggiunta da Carlo Galeazzi