Santa Maria della Lampada
Descrizione: Madonna della Lampada nella Chiesa di San Giovanni Calibita, Isola Tiberina. Il dipinto, del XIII sec., originariamente si trovava in una nicchia accanto al Ponte Quattro Capi e si chiamava “Santa Maria Cantu Fluminis”. Fu poi chiamata Madonna della lampada in seguito ad un prodigo: durante l’inondazione del Tevere del 1557 nonostante il dipinto fosse stato completamente sommerso dalle acque del Tevere non riportò alcun danno e la lampada accesa nella nicchia non si spense. Dopo questo prodigio il dipinto fu spostato nella chiesa
Anno: 1923
Fotografo: (?)
Fonte: Le strade di Roma N.C.Editori
Aggiunta da Fabrizio Antonelli
Chiedo preghiere alla Madonna della Lampada per Maria Rosaria e per i figli Lorenzo e Gabriele