Scalo San Lorenzo

Descrizione: Scalo San Lorenzo dopo il bombardamento
Anno: 19 luglio 1943
Fotografo: (?)
Fonte: Ferrovie Italiane – Immagine del treno in 150 anni di storia – Editori Riuniti 1988
Aggiunta da Carlo Galeazzi
Tags: bombardamentoScalo San Lorenzo
Per non dimenticare…
si nota il semovente italiano 90/53, forse in partenza per la sicilia…..
Roma ferita da non dimenticare
era il mio quartiere dove o vissuto la mia infanzia fino al 1980. quando ci torno..sono sempre ricordi indelebili..grande san lorenzo..incontrai il mio .primo grande amore.
In questo caso per poco riuscivano a distruggere sto mezzo blindato con un cannone,
In questo caso per poco riuscivano a distruggere sto mezzo blindato. Penso ce ne fossero più d’uno in via di partenza.
Le vergogne degli Americani….altro che “liberatori”. Rimasero per mesi fermi ad Anzio in attesa che i Sovietici dessero il colpo mortale alla Wehrmacht e poi entrare facilmente a Roma ormai sgombrata grazie al sangue dei partigiani.
Mio padre Raffaele era ferroviere in servizio presso il deposito locomotive S.Lorenzo e quel giorno subì il bombardamento salvandosi fortunosamente sotto una porta divelta che lo protesse da pietre e calcinacci.
Sig.Marini,mi sa che lei di storia militare mastica poco