Monte Cucco
Descrizione: Collina di Monte Cucco al Trullo. In basso, dove si vede della terra nuda, erano in corso i lavori di interramento del fosso che scorreva lungo quella fila di alberi e cespugli. Di fronte sulla collina, la zona di via dell’Imbrecciato, ancora prato.
Anno: 1976/1978
Fotografo: Pierluigi Rizzo
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Pierluigi Rizzo
io e e il mio gemello ci scorrazzavamo con le biciclette!!!
foto molto poetica
Ora vivo a Ferrara ma io lì ci andavo a scuola
dalle descrizioni date nella foto la vallata è l’attuale sede di Viale Isacco Newton, le case al centro dovrebbero essere quelle della borgata Petrelli, mentre i palazzi in alto a sinistra sono quelli intorno a largo La Loggia.
Carmine, sono le case all’inizi di via dell’Imbrecciato all’incrocio con quella che oggi è via Newton, non Petrelli. Circa largo La Loggia nemmeno credo, a vederla così in foto. O almeno è solo qualcuna delle case sulle piazza su via Portuense; all’epoca, dove ora è il parcheggio al centro della piazza, c’erano i ruderi di due o tre case. Un grosso vecchio casale invece stava all’incrocio tra la piazza e via dei Colli Portuensi, su via Portuense, proprio dove adesso c’è il semaforo, di fronte la Banca.
Pardon, mi correggo, più precisamente la via è una traversa che porta su via dell’Imbrecciato, che mi pare senza nome. Per intenderci, è quella che poco dopo l’inizio, fatto di prato recintato, ha un lungo muro di cemento.
Perdonatemi, li ci sono nato e posso dirvi con tutta certezza che questa e’ una bellissima foto scattata da un dosso presente sull’odierna Piazza Gaetano Mosca . Accanto al Lotto 18- la veduta evidenzia le case che sono sulla salita che porta all’INPS o alla Posta di Via Lenin . Dove c’e’ il bambino con la maglitta marrone al centro adesso ci sono le case nuove allora c’era il contadino con gli alberi di mandorle e ulivi.Le case che si vedono sulle colline corrispondono a quelle di Via santorre di Santarosa -a destra dove c’e’ il bambino con la maglietta a righe c’era una distesa pianeggiante dove giocavamo al calcio tutti i giorni .Che tempi bellissimi.
La foto mi fa venire in mente una scena di un film con Nino Manfredi, girata a Monte Ciocci, con i bambini che giocano.
Addirittura potrebbe sembrare la copertina dell’album di Lucio Battisti “Anima Latina”.