Attenzione, c’è un errore nella didascalia. Il tram visibile nella foto (una vettura ATAC tipo MRS seconda serie primo sottogruppo) è in servizio sulla Circolare Esterna Destra (ED) che però era la Rossa (insieme alla ES, Circolare Esterna Sinistra) e non la Nera come sopra indicato, ed era così chiamata perchè i cartelli applicati sui tram erano, appunto, scritti in rosso. La Circolare Nera era indicata con i cartelli CD (Circolare Destra) e CS (Circolare Sinistra) scritti in nero, ed era anche chiamata Circolare Interna, perchè rispetto all’altra faceva, appunto, un percorso circolare più interno.
Non solo questa è la “circolare rossa” ma anche gli anni vanno corretti. Già nel 1955 le linee ES e ED erano servite dalle motrici Stanga ( che prendevo tutti i giorni a via Nizza o a piazza Quadrata, e ritorno).
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Attenzione, c’è un errore nella didascalia. Il tram visibile nella foto (una vettura ATAC tipo MRS seconda serie primo sottogruppo) è in servizio sulla Circolare Esterna Destra (ED) che però era la Rossa (insieme alla ES, Circolare Esterna Sinistra) e non la Nera come sopra indicato, ed era così chiamata perchè i cartelli applicati sui tram erano, appunto, scritti in rosso. La Circolare Nera era indicata con i cartelli CD (Circolare Destra) e CS (Circolare Sinistra) scritti in nero, ed era anche chiamata Circolare Interna, perchè rispetto all’altra faceva, appunto, un percorso circolare più interno.
Non solo questa è la “circolare rossa” ma anche gli anni vanno corretti. Già nel 1955 le linee ES e ED erano servite dalle motrici Stanga ( che prendevo tutti i giorni a via Nizza o a piazza Quadrata, e ritorno).