Descrizione: Piazza della Marina – Via Flaminia Anno: anni ’50 ca Fotografo: (?) Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Era una bella strada,la via Flaminia,con i suoi palazzi moderni (anni ’30),abitato dalla buona borghesia affluita a Roma,in seguito all’accentramento mussoliniano di importanti strutture economiche del Paese.Oggi è una strada senza vita,a senso unico.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
quanti ricordi, questo palazzo.
Molto prima del mercato di Borghetto Flaminio…
ci abitavo,lì. ;)
La costruzione del palazzo terminò nel 1927.Mio padre,che allora aveva 13 anni,contibuì come manovale,alla costruzione.
da notare il Cargo-biker!
Era una bella strada,la via Flaminia,con i suoi palazzi moderni (anni ’30),abitato dalla buona borghesia affluita a Roma,in seguito all’accentramento mussoliniano di importanti strutture economiche del Paese.Oggi è una strada senza vita,a senso unico.
Dalla foto wi direbbe anni ’50.