Descrizione: Ristorante “La Cisterna” chiuso per protesta Anno: 20 novembre 1964 Fotografo: (?) Fonte: Archivio Nazionale Olandese Aggiunta da Carlo Galeazzi
io cmq ricordo che nel 1968 la mia classe del V anno di Ist: Tec., ci fece il pranzo di addio con i professori….ricordo benissimo quel locale …con la cisterna all’interno…
Peccato veramente ……. Ho frequentato questo ristorante alla fine degli anni ’70, vi si mangiava benissimo e non posso dimenticare le stornellate e tantissimo cibo eccellente. Giuseppe Rolleri
Sono stata alla Cisterna nel 1971, quando con un’amica siamo sono state ospiti di Susanna Simmi e Cristina Ginotti , che allora abitavano con le rispettive mamme in via dei Laterani, 36. In quell’occasione e anche l’anno successivo ebbi occasione di conoscere il sig, Fausto Simmi che si prodigò ad accompagnare la mia famiglia nei più caratteristici ristoranti di Roma . Ma nel cuore rimase sempre LA CISTERNA per come si veniva accolti , per il buonissimo cibo e le stornellate romane che rendevano l’atmosfera unica. Ricordo anche delle scritte di Trilussa sui muri della cantina, è possibile? Sono passati 50 anni e spero di non essermi sbagliata ma la mia richiesta non riguarda solo il Ristorante; vorrei tanto rivedere quelle ragazze con le quali abbiamo passato una bellissima estate a Corfù, anche se ormai ragazze non lo siamo più. Forse ho sbagliato a scrivere qui, ma non volevo disturbare telefonando. Potete darmi qualche dritta? Grazie mille dal Lago di Como.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Carlo , Dov’era ? E perché scioperò ?
Bellissimo quel…”AR sugo”.
Perche’ chiuso per protesta? Ho bellissimi ricordi. Ho abitato in via luciano mana
cucinava per strada ) … di una olandese, la foto?
200 £ un piatto de spaghi… come al ristorante del Senato ;)
io cmq ricordo che nel 1968 la mia classe del V anno di Ist: Tec., ci fece il pranzo di addio con i professori….ricordo benissimo quel locale …con la cisterna all’interno…
Abitavo lì vicino!!!!!
Peccato veramente ……. Ho frequentato questo ristorante alla fine degli anni ’70, vi si mangiava benissimo e non posso dimenticare le stornellate e tantissimo cibo eccellente. Giuseppe Rolleri
Sono stata alla Cisterna nel 1971, quando con un’amica siamo sono state ospiti di Susanna Simmi e Cristina Ginotti , che allora abitavano con le rispettive mamme in via dei Laterani, 36. In quell’occasione e anche l’anno successivo ebbi occasione di conoscere il sig, Fausto Simmi che si prodigò ad accompagnare la mia famiglia nei più caratteristici ristoranti di Roma . Ma nel cuore rimase sempre LA CISTERNA per come si veniva accolti , per il buonissimo cibo e le stornellate romane che rendevano l’atmosfera unica. Ricordo anche delle scritte di Trilussa sui muri della cantina, è possibile? Sono passati 50 anni e spero di non essermi sbagliata ma la mia richiesta non riguarda solo il Ristorante; vorrei tanto rivedere quelle ragazze con le quali abbiamo passato una bellissima estate a Corfù, anche se ormai ragazze non lo siamo più. Forse ho sbagliato a scrivere qui, ma non volevo disturbare telefonando. Potete darmi qualche dritta? Grazie mille dal Lago di Como.