sullo sfondo il Vittoriano e si comprende (almeno urbanisticamente) la sostituzione del cumulo di case e chiese sulle basi del colle capitolino con il monumento al padre della Patria e la contemporanea sparizione dei palazzi e palazzettii che ne avrebbero chiusa la visione in basso.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
<3
Bellissima. Notare “quante” donne c’erano in giro !!
Che nitidezza d’immmagine! Sembra di essere sul posto, di poter toccare con mano.
ex gran caffè Alemagna ora Autogrill via del corso
Tavolino selvaggio nu te temo
Il mitico Caffè Aragno!
Che poi diventò Alemagna
Caffè Nazionale.
Che spettacolo..se foto.grazie
A se di potesse tornare indietro
Poi alemagna…pure quello cianno torto….
La moglie di uno dei fratelli Aragno, lo scenografo, era mia professoressa si disegno storia del costume ecc, nel 1963
E lo ricordo Alemagnaaaaa
Fantastica
Più si vedono foto vecchie più l’italia di oggi sembra una merda
verissimo!!!!!
Quanti caffè da Alemagna?
Era un vero salotto letterario. Oggi è in pieno abbandono. Peccato.
Domanda: Ma anche il Bar Hungaria a Piazza Ungheria è destinato a fare la stessa fine?
Quanto eri Bella Roma!!!!!!!!,ora ti hanno ridotto un “CESSO “ e mi duole il cuore vederti così malmessa
Mio padre, che lo frequentava, mi diceva che li’ tirava aria di fronda….
sullo sfondo il Vittoriano e si comprende (almeno urbanisticamente) la sostituzione del cumulo di case e chiese sulle basi del colle capitolino con il monumento al padre della Patria e la contemporanea sparizione dei palazzi e palazzettii che ne avrebbero chiusa la visione in basso.
Adesso abbandonato che tristezza