Descrizione: Foto di famiglia. Mio nonno Gino meccanico in via Giulia fin dal 1952 ca. Anno: Anni ’50 Fotografo: (?) Fonte: archivio privato Aggiunta da Federica Verdolini
Ho riconosciuto Gino appena vista la foto. Lui aveva al bottega a Via Giulia,angolo Via del Polverone. All’inizio era un negozio per ciclisti,poi è diventato meccanico. Io sono del 1951.ma me lo ricordo come fosse ieri.Abitavo sopra la sua bottega al secondo piano.L’ingresso,che ora non c’è piu’ era da via del Polverone 17. Ciao Gino……
E bravo Maurizio Nosella, ora mi ricordo di te quando spesso passavi davanti la bottega di mio padre Alfredo Zelli er carzolaro detto er Pecione io ero spesso li con lui e mio zio Dante e la moglie Iolanda figlia di Cicciolino il Mobiliere che abitava sopra a te al terzo piano con i figli Maurizio e Ornella allora piu’ o meno della tua eta’. Vicino a Gino c’erano il Rilegatore di Lbri dove lavorava er Gobetto e il Magazzino do mobili usati de Cicciolino e il Figlio. Un saluto Mauro Zelli
E bravo Maurizio Nosella, ora mi ricordo di te quando spesso passavi davanti la bottega di mio padre Alfredo Zelli er carzolaro detto er Pecione io ero spesso li con lui e mio zio Dante e la moglie Iolanda figlia di Cicciolino il Mobiliere che abitava sopra a te al terzo piano con i figli Maurizio e Ornella allora piu’ o meno della tua eta’. Vicino a Gino c’erano il Rilegatore di Lbri dove lavorava er Gobetto e il Magazzino do mobili usati de Cicciolino e il Figlio. Un saluto Mauro Zelli
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Carino er Galletto da Guzzi. Ce l’avevano le persone anziane,soprattutto.
il mitico Galletto, antesignano degli scooter a ruota alta
Ho riconosciuto Gino appena vista la foto. Lui aveva al bottega a Via Giulia,angolo Via del Polverone. All’inizio era un negozio per ciclisti,poi è diventato meccanico. Io sono del 1951.ma me lo ricordo come fosse ieri.Abitavo sopra la sua bottega al secondo piano.L’ingresso,che ora non c’è piu’ era da via del Polverone 17. Ciao Gino……
E bravo Maurizio Nosella, ora mi ricordo di te quando spesso passavi davanti la bottega di mio padre Alfredo Zelli er carzolaro detto er Pecione io ero spesso li con lui e mio zio Dante e la moglie Iolanda figlia di Cicciolino il Mobiliere che abitava sopra a te al terzo piano con i figli Maurizio e Ornella allora piu’ o meno della tua eta’. Vicino a Gino c’erano il Rilegatore di Lbri dove lavorava er Gobetto e il Magazzino do mobili usati de Cicciolino e il Figlio. Un saluto Mauro Zelli
Qualcuno si ricorda della trattoria di Sante Simoncelli????
Mio padre Mario con Gino erano molto amici, tanto che fece da padrino al mio battesimo, mi chiamo Marco Gino Carlo.
E bravo Maurizio Nosella, ora mi ricordo di te quando spesso passavi davanti la bottega di mio padre Alfredo Zelli er carzolaro detto er Pecione io ero spesso li con lui e mio zio Dante e la moglie Iolanda figlia di Cicciolino il Mobiliere che abitava sopra a te al terzo piano con i figli Maurizio e Ornella allora piu’ o meno della tua eta’. Vicino a Gino c’erano il Rilegatore di Lbri dove lavorava er Gobetto e il Magazzino do mobili usati de Cicciolino e il Figlio. Un saluto Mauro Zelli