Descrizione: Ostia Lido – Castel Fusano. Stabilimento Kursaal Anno: Anni ’60 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto Aggiunta da Stefano Pozzi
Io, invece, noto che in fatto di vetture Non c’erano quelle di marca estera Solo FIAT si vedeno benissimo le topolino la giardinetta ( ora SW ) e le mitiche 600 e1100)
Quanti ricordi e che nostalgia… No, il parcheggio si trovava… Spesso si andava col trenino, da Piramide… il Kursaal era lo stabilimento più caro, raramente potevamo permettercelo…
Che ricordi! Io che mi arrampicavo fino alla piattaforma di dieci metri per farmi bello con la mia fidanzatina (ora mogliettina), io che mi affacciavo, guardavo di sotto e riscendevo le scalette. Ma lei mi accoglieva con un sorriso sollevato e divertito. Avevamo avuto paura tutti e due!
Che ricordi! Io che mi arrampicavo fino alla piattaforma di dieci metri per farmi bello con la mia fidanzatina (ora mogliettina), io che mi affacciavo, guardavo di sotto e riscendevo le scalette. Ma lei mi accoglieva con un sorriso sollevato e divertito. Avevamo avuto paura tutti e due!
Al Kursaal quelli della “Romana Nuoto”, barcone sul tevere a poca distanza da quello del “Ciriola” avevano una cabina riservata. Io l’ho frequentato poco in quanto sono stato assunto a Firenze e son partito da Roma….
Questa me la rivendo. Ho contribuito alla sua ristrutturazione 20anni fa. Uno dei primi e meglio riusciti lavori in cad e Photoshop dell’epoca. ..bei tempi.
Quanti ricordi… il Kursaal. Ci andavo da bambina insieme a mia cugina. E’ passato quasi mezzo secolo. Sembra un’altra vita, specialmente adesso che Ostia mi è fuori mano e nn ci vado praticamente più da anni. Un bel tuffo nei ricordi…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Noto con stupore che pure negli anni 60 parcheggiare sul lungomare era ‘na croce!
Ricordi della mia infanzia!
Io, invece, noto che in fatto di vetture Non c’erano quelle di marca estera Solo FIAT si vedeno benissimo le topolino la giardinetta ( ora SW ) e le mitiche 600 e1100)
Quanti ricordi e che nostalgia… No, il parcheggio si trovava… Spesso si andava col trenino, da Piramide… il Kursaal era lo stabilimento più caro, raramente potevamo permettercelo…
Il kursal me lo ricordo …ero piccola
❤
Alessandro Bruscolino Carati
Storico stabilimento balneare !
er kurzal ,quante incordate
Ma quanto coprivano le macchine con i teloni?
Che emozione ho una foto al kursal in bikini avevo 14 anni !:)
Bellissimoooo e con pochissimo traffico!!!
Bellissimoooo e con pochissimo traffico!!!
Che ricordi! Io che mi arrampicavo fino alla piattaforma di dieci metri per farmi bello con la mia fidanzatina (ora mogliettina), io che mi affacciavo, guardavo di sotto e riscendevo le scalette. Ma lei mi accoglieva con un sorriso sollevato e divertito. Avevamo avuto paura tutti e due!
Che ricordi! Io che mi arrampicavo fino alla piattaforma di dieci metri per farmi bello con la mia fidanzatina (ora mogliettina), io che mi affacciavo, guardavo di sotto e riscendevo le scalette. Ma lei mi accoglieva con un sorriso sollevato e divertito. Avevamo avuto paura tutti e due!
primi anni 70 tuffato dal trampolino dei Kursall il piu’ basso a conchetta.
primi anni 70 tuffato dal trampolino dei Kursall il piu’ basso a conchetta.
Io ci passavo davanti e andavo oltre….costava troppo per me ;)
…già costava tanto… ma noi entyravamo insieme con un amico che aveva una tessera ingresso gratuito per 6 persone..!!
anche per me era troppo caro…..
Che emozione! Il mitico trampolino del Kursaal! E che dire delle piccole utilitarie coperte dai teloni!
Sbaglio o il “lungomuro” non c’era????
Al Kursaal quelli della “Romana Nuoto”, barcone sul tevere a poca distanza da quello del “Ciriola” avevano una cabina riservata. Io l’ho frequentato poco in quanto sono stato assunto a Firenze e son partito da Roma….
Questa me la rivendo. Ho contribuito alla sua ristrutturazione 20anni fa. Uno dei primi e meglio riusciti lavori in cad e Photoshop dell’epoca. ..bei tempi.
Chi ha mai avuto il coraggio di tuffarsi dalla piattaforma piu’alta del trampolino del Kursaal?
Le mie estati da bambina,,, quanti ricordi
Quanti ricordi che meraviglia!
vivo ad ostia dal 78, ma sicuramente in quel periodo si stava molto ma molto meglio…….
Ci andavo spesso con gli amici, e ci ho visto girare scampoli di film.
Quante macchine con le copertine..!!!!
Che bei tuffi dal trampolino, da 3, da 5 e da 10 metri !
Ostia mi manchi tanto, anche con i tuoi non pochi problemi
Il famoso trampolino del Kursaal…..quanti ricordi
Ehh si che bei ricordi!
Quanti ricordi… il Kursaal. Ci andavo da bambina insieme a mia cugina. E’ passato quasi mezzo secolo. Sembra un’altra vita, specialmente adesso che Ostia mi è fuori mano e nn ci vado praticamente più da anni. Un bel tuffo nei ricordi…
quante volte ci sono andata da bambina!!!
lo ricordo anche io… e c’era il tibidabo lì vicino
E’ sempre riconoscibile dal trampolino che, all’epoca, fece storia!
Io c’ero!!! C’era la pista di legno per le biglie, e il bagnino-baby sitter che si chiamava Picchio!
Noooo,che avete tirato fuori!!!! :)
Quanti ricordi, andavamo con mamma tutte le domeniche d’estate…
Che ricordi….
Abitavo a un po’ piu’ avanti ed al Kursall mi ricordo uno spettacolo in piscina di due delfini sara’ stato il 1963.
mi ci sono anche tuffata,che paura
io, ahimè, c’ero
Dillo a me Robè