Spettacolo!!! Questa piazza mi piace da morire. Ci ho fatto la spesa per circa 32 anni finché sono stato in zona (via nizza). Mi manca anche se di tanto in tanto ci passo ;)
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ho ancora qualche ricordo del periodo in cui era in ristrutturazione..circa venti anni fa..
Ma lo spettacolo di vedere bancarelle di venditori ambulanti dove poi in seguito è sorto il mercato rionale. ;-)
ci sono nata dopo che hanno costruito il mercato coperto, naturalmente !!!!
Bellissima foto!!!
Spettacolo!!! Questa piazza mi piace da morire. Ci ho fatto la spesa per circa 32 anni finché sono stato in zona (via nizza). Mi manca anche se di tanto in tanto ci passo ;)
Marco Flamini
Ho ancora nelle narici l’odore del luppolo che fermenta che pervadeva tutto il quartiere , direi fino a tutti gli anni sessanta!
Anch’io !
i miei cugini abitavano li…….anch’io ricordo bene l’odore forte degli ingredienti di lavorazione!!!!!
Me lo ricordo
mia nonna abitava a v. alessandria e ancora ricordo l’odore forte del luppolo. erano gli anni 60 e sulla piazza però c’era già il mercato rionale.
Che paesaggio da favola! Non sembra neanche di essere al centro di Roma o quasi.
Io vengo da quelle parti grazie per queste foto
prima si chiamava P.zza Principe di Napoli
Ci sono nata, ci svegliavamo io e i miei fratelli con la sirena dell’apertura della fabbrica: bellissimi ricordi