Descrizione: Piazza di San Benedetto in Piscinula Anno: 1890-1900 Fotografo: Peter Paul Mackey Fonte: British School at Rome Archivie Aggiunta da Carlo Galeazzi
ROMA SPARITA – OK ! Vi ringrazio della ricerca. Evito di ripeterlo su foto più recenti. Sul nuovo sito delle foto non c’è più l’applicazione per la quale cliccando il nome di un luogo appare la foto con i commenti ? Abbiate pazienza ma la senilità incalza.
Ciao Mario, in alto a destra c’e’ un’icona a forma di lente, cliccandoci sopra ti compare uno spazio in cui scrivere i criteri di ricerca. Buona giornata, Fabio.
Ho un quesito a proposito del portone di Palazzo Mattei che dà su piazza in Piscinula. In uno degli acquerelli di Roesler Franz, che lo ritrae in dettaglio, si vede sullo stipite destro il numero 1920. Non è il numero civico (che si trova a lato e che all’epoca era il 188, oggi è il 10, entrambi riferiti a via della Lungaretta). C’è qualcuno che ha un’idea di cosa potrebbe essere? Allego un’immagine del dipinto e il dettaglio del numero sullo stipite così come appare oggi.
ROMA SPARITA e Andrea da Roma,ho fatto qualche ricerca sul Palazzo dei Mattei in piazza in Piscinula ma non ho trovato niente che dicesse dei numeri di cui si parla. Di particolare ho trovato che Roesler Franz ha dipinto la tela quando il Palazzo non era più dei Mattei ma era passato agli Origo i quali, all’interno del palazzo che era stato adibito a convento di suore , cominciarono ad affittare letti per dormire,tanto che la casa prese il nome di “Locanda della Sciacquetta” ( che a Roma è tutto un programma !). Infatti,se ci fate caso,sulla tela di Roesler Franz a sinistra del portone su una targa si legge ” Letti Affittasi”. Non vi ho stupito con effetti speciali però qualcosa ho combinato di buono- Andrea,come al solito sei eccezionale ,al contrario di quei vagabondi di Roma Sparita. Buona giornata,ragazzi.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ROMA SPARITA – Mesi addietro ho scritto un commento esauriente sui palazzi,sulla chiesa e sulla piazza in Piscinula. Come si fa a rintracciarlo ?
questa Mario Elia?
https://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/65550/piazza-in-piscinula-10
ROMA SPARITA – OK ! Vi ringrazio della ricerca. Evito di ripeterlo su foto più recenti.
Sul nuovo sito delle foto non c’è più l’applicazione per la quale cliccando il nome di un luogo appare la foto con i commenti ?
Abbiate pazienza ma la senilità incalza.
:) Grazie Mario.
Ciao Mario, in alto a destra c’e’ un’icona a forma di lente, cliccandoci sopra ti compare uno spazio in cui scrivere i criteri di ricerca. Buona giornata, Fabio.
Ho un quesito a proposito del portone di Palazzo Mattei che dà su piazza in Piscinula. In uno degli acquerelli di Roesler Franz, che lo ritrae in dettaglio, si vede sullo stipite destro il numero 1920. Non è il numero civico (che si trova a lato e che all’epoca era il 188, oggi è il 10, entrambi riferiti a via della Lungaretta). C’è qualcuno che ha un’idea di cosa potrebbe essere?
Allego un’immagine del dipinto e il dettaglio del numero sullo stipite così come appare oggi.
http://i1269.photobucket.com/albums/jj592/civis_romanus_photobucket/mattei-1920_zpsb7573588.jpg
ROMA SPARITA e Andrea da Roma,ho fatto qualche ricerca sul Palazzo dei Mattei in piazza in Piscinula ma non ho trovato niente che dicesse dei numeri di cui si parla.
Di particolare ho trovato che Roesler Franz ha dipinto la tela quando il Palazzo non era più dei Mattei ma era passato agli Origo i quali, all’interno del palazzo che era stato adibito a convento di suore , cominciarono ad affittare letti per dormire,tanto che la casa prese il nome di “Locanda della Sciacquetta” ( che a Roma è tutto un programma !).
Infatti,se ci fate caso,sulla tela di Roesler Franz a sinistra del portone su una targa si legge ” Letti Affittasi”.
Non vi ho stupito con effetti speciali però qualcosa ho combinato di buono-
Andrea,come al solito sei eccezionale ,al contrario di quei vagabondi di Roma Sparita.
Buona giornata,ragazzi.