Descrizione: Piazza del Popolo e Pincio dall’alto (veduta dal dirigibile) Anno: primo quarto 1900 Fotografo: (?) Fonte: Tratta dall’Archivio Storico Capitolino Aggiunta da Carlo Galeazzi
Vero, via del Muro Torto era in terra battuta, non era ancora strada, per andare a via Flaminia si passava soltanto sotto la porta del Popolo, vedi le rotaie del tram. I propilei di villa Borghese hanno i cancelli. Viale delle Magnolie non esiste ancora, davanti la Casina Valadier non hanno ancora piantato gli alberi di kaki, a Viale Mickievicz, piazza del Popolo aveva dieci lampioni in più che adesso, erano quattordici. Credo la foto sia stata scattata in un tardo pomeriggio d’estate.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
scusate ma la salita del Muro Torto non è asfaltata o sbaglio?
Vero, via del Muro Torto era in terra battuta, non era ancora strada, per andare a via Flaminia si passava soltanto sotto la porta del Popolo, vedi le rotaie del tram. I propilei di villa Borghese hanno i cancelli.
Viale delle Magnolie non esiste ancora, davanti la Casina Valadier non hanno ancora piantato gli alberi di kaki, a Viale Mickievicz, piazza del Popolo aveva dieci lampioni in più che adesso, erano quattordici. Credo la foto sia stata scattata in un tardo pomeriggio d’estate.