Descrizione: Veduta dal dirigibile – San Pietro con la Spina di Borgo Anno: 1926 Fotografo: (?) Fonte: Scansione da stereoscopia su vetro – Archivio di Gabriele deBonfils Aggiunta da Carlo Galeazzi
Bellissima foto! Per quelli di zona si vede subito che mancano i ponti della ferrovia (al secolo, il viadotto del gelsomino) in quanto i lavori per la ferrovia vaticana iniziarono nel ’29, e si vede il ponte dei fiorentini (o “del soldo”), demolito per far posto a ponte principe amedeo, che collega l’aurelia a corso vittorio!
e per favore, guardate la storia in maniera più oggettiva! Basta con questi commenti da liceali del secolo scorso! Via della conciliazione ha i suoi fondamenti storici, urbanistici, e architettonici! Giusto o no il metro non è comunque la politica!
Via della conciliazione è la via più brutta di Roma, prima era meraviglioso. Uno dei tanti scempi vergognosi del razionalismo del menga. Se fosse per me distruggerei tutto e ricostruirei come era prima, e lo stesso sul Campidoglio, al Teatro Marcello ecc. salvaguardando solo gli scavi romani. E via il 50% del traffico in centro. Con la scusa dei lavori farei metro ovunque, ovviamente.
Liceale del secolo scorso? Il metro non è la politica? In nome dell’ideale politico di quel pelato megalomane si è fatto scempio della nostra città mandando dall’aria secoli di storia e tu mi parli di fondamenti storici, urbanistici e architettonici??
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
giusto l’ignoranza dei fascisti poteva portare all’abbattimento del cuore di Roma.
maledetto ducie. che tu sia maledetto.
Bellissima foto! Per quelli di zona si vede subito che mancano i ponti della ferrovia (al secolo, il viadotto del gelsomino) in quanto i lavori per la ferrovia vaticana iniziarono nel ’29, e si vede il ponte dei fiorentini (o “del soldo”), demolito per far posto a ponte principe amedeo, che collega l’aurelia a corso vittorio!
e per favore, guardate la storia in maniera più oggettiva! Basta con questi commenti da liceali del secolo scorso! Via della conciliazione ha i suoi fondamenti storici, urbanistici, e architettonici! Giusto o no il metro non è comunque la politica!
Via della conciliazione è la via più brutta di Roma, prima era meraviglioso. Uno dei tanti scempi vergognosi del razionalismo del menga. Se fosse per me distruggerei tutto e ricostruirei come era prima, e lo stesso sul Campidoglio, al Teatro Marcello ecc. salvaguardando solo gli scavi romani. E via il 50% del traffico in centro. Con la scusa dei lavori farei metro ovunque, ovviamente.
Liceale del secolo scorso? Il metro non è la politica? In nome dell’ideale politico di quel pelato megalomane si è fatto scempio della nostra città mandando dall’aria secoli di storia e tu mi parli di fondamenti storici, urbanistici e architettonici??