La foto, scattata certamente prima del 1959, ritrae l’ingresso dell’ex deposito tranviario Della Vittoria sito in Piazza Bainsizza, dei tre impianti ATAC esistenti a Roma certamente quello ubicato nel quadrante urbano più centrale e strategico ai fini dell’esercizio; quanto alla vettura MRS ripresa in primo piano sta presumibilmente prendendo servizio sulla linea 8 collegante Via della Giuliana con Portonaccio; per arrivare al Viale Giulio Cesare, normale itinerario di linea, avrebbe percorso gli impianti di Via Oslavia, Piazza Mazzini, Via Giuseppe Ferrari e Via Lepanto.
I treni tranviari in servizio su quella linea erano infatti normalmente ricoverati presso quella rimessa per la vicinanza agli impianti di Viale Giulio Cesare e al capolinea di Via della Giuliana; nel corso del 1959 la linea 8 fu trasformata in automobilistica in conseguenza della dismissione degli impianti tranviari lungo Viale del Muro Torto, Corso Italia e Piazza Fiume, in previsione dei lavori di realizzazione dell’itinerario veloce lungo Viale del Muro Torto propedeutico ai giochi olimpici del 1960.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Enrico, a zio com’era quando ci lavoravi tu?
Bello bello questo è il deposito dei tram di p.ta Maggiore.
Mio padre e mio zio erano “tranvieri”…che bei tempi,,!
Anche mia madre entro come tranviera, durante la guerra, al deposito prenestina c’era la mutua dell’ATAC, CHE RICORDI
quante volte li mi hanno curata ❤
Se è quello di via Appia, mio padre lavorava lì, e mi raccontava a Natale facevano sempre il presepe dentro un tram
La foto, scattata certamente prima del 1959, ritrae l’ingresso dell’ex deposito tranviario Della Vittoria sito in Piazza Bainsizza, dei tre impianti ATAC esistenti a Roma certamente quello ubicato nel quadrante urbano più centrale e strategico ai fini dell’esercizio; quanto alla vettura MRS ripresa in primo piano sta presumibilmente prendendo servizio sulla linea 8 collegante Via della Giuliana con Portonaccio; per arrivare al Viale Giulio Cesare, normale itinerario di linea, avrebbe percorso gli impianti di Via Oslavia, Piazza Mazzini, Via Giuseppe Ferrari e Via Lepanto.
I treni tranviari in servizio su quella linea erano infatti normalmente ricoverati presso quella rimessa per la vicinanza agli impianti di Viale Giulio Cesare e al capolinea di Via della Giuliana; nel corso del 1959 la linea 8 fu trasformata in automobilistica in conseguenza della dismissione degli impianti tranviari lungo Viale del Muro Torto, Corso Italia e Piazza Fiume, in previsione dei lavori di realizzazione dell’itinerario veloce lungo Viale del Muro Torto propedeutico ai giochi olimpici del 1960.