Centocelle

Descrizione: Deposito dei trenini della STEFER a Centocelle. Sullo sfondo i palazzi che danno su Piazza delle Camelie
Anno: 1961
Fotografo: Fiorindo Giovannetti
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Roberto Giovannetti
Etichette: Piazza delle Camelie
- Articolo successivo Centocelle
- Articolo precedente Via Veio
Anno?
Davide Trentalance sul sito le didascalie sono sempre più complete . Anno 1961
e quelli sono rimasti in uso
Quelli a sx viaggiano ancora! :D
A destra della foto, sopra i vagoni colore marrone, la costruzione bianca, credo sia lo scomparso cinema “Platino”, dove adesso c’è il negozio “Tuo di”
La stefer… Ci andavo al paesello di nonna vicino Norcia…. Che ricordi…
Sarebbe la linea metro C appena inaugurata da Marino?
Si: è stato inaugurato un piccolissimo pezzo di una roba fatta nel 1916! :D http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone
beh ci sono non poche differenze tecnologiche tra questo cesso di linea (che magari un tempo era anche utile eh, non nego) e la metropolitana C.
La tecnologia è la stessa da quando esistono gli elettrotreni: due binari di ferro e una linea di alimentazione. Magari sono cambiate le traversine, da legno a cemento.
La linea C corre lungo il ctracciato della via Casilina ed inizia da Pantano, mentre il trenino inizia da Giardinetti ed arriva a Roma laziali, sempre percorrendo la via Casilina, ancora con quei treni che sono stati rinnovati come da foto nel 1960. Comunque sono due cose separate.
ma non riesco a capire se questo ragazzetto stia in bilico sul tetto….