Zona Acqua Bullicante, triangolo tra via Prenestina, via di Casal Bertone e Villa gordiani, mi ricordo che negli anni 60 c’era anche un pronto soccorso un po’ avventuroso pero’ efficace specialmente per ferite da taglio
Il nucleo centrale e originario della Borgata Prenestina era formato dalle case costruite in epoca fascista ( 1932 circa) e assegnate mano,mano, a sfollati dalle nuove costruzioni del regime e a indigenti con qualche figlio. La casa nella foto non è di quelle. Forse faceva parte di quelle costruite abusivamente dall’ondata di immigrati del sud nell’immediato dopoguerra : il cosiddetto “piano Fanfani” ( al termine di Via Secondino).
ANGELO PALONE : Il Pronto soccorso esiste ancora. Stava vicino al bar di Pierino. Esiste anche la Chiesa,frequentata soprattutto da migranti nordafricani che ci vanno per la sussistenza. Al centro della ex borgata ci sono adesso campi da tennis e da calcio.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
per andare a scuola ci passavo davanti con il tram ….era veramente un dedalo di viuzze
a che altezza stava?
Zona Acqua Bullicante, triangolo tra via Prenestina, via di Casal Bertone e Villa gordiani, mi ricordo che negli anni 60 c’era anche un pronto soccorso un po’ avventuroso pero’ efficace specialmente per ferite da taglio
Ci sono stato, era delizioso. C’era una dignità e una gioia di vivere….
Brutti, sporchi e cattivi…!
Il nucleo centrale e originario della Borgata Prenestina era formato dalle case costruite in epoca fascista ( 1932 circa) e assegnate mano,mano, a sfollati dalle nuove costruzioni del regime e a indigenti con qualche figlio.
La casa nella foto non è di quelle. Forse faceva parte di quelle costruite abusivamente dall’ondata di immigrati del sud nell’immediato dopoguerra : il cosiddetto “piano Fanfani” ( al termine di Via Secondino).
ANGELO PALONE : Il Pronto soccorso esiste ancora. Stava vicino al bar di Pierino. Esiste anche la Chiesa,frequentata soprattutto da migranti nordafricani che ci vanno per la sussistenza.
Al centro della ex borgata ci sono adesso campi da tennis e da calcio.
ci sono nato via della stazione prenestina n.217
Ci sono nato ed è stata una Fantastica esperienza,ci tornerei molto volentieri.
Abitavo proprio dietro al pronto soccorso , la mia casa era del 32 …fino al 68 sono stato li…