Descrizione: Piazza Bologna, Cartolina colorata a mano Anno: cartolina viaggiata 1963 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto Aggiunta da Remia Marcello
Il tram linea 7 inizialmente percorreva l’itinerario Pz Bologna Pz Zama. Poi, fu prolungata a Pz Istria negli anni ’60. E aggiungo inoltre che oltre alle linee 5 e 7, c’era anche la linea tramviaria 6, con itinerario Pz Istria-Ministero delle Finanze, poi soppressa negli anni ’60.
Il “vecchio tram 7 (negli anni ’40) percorreva la tratta Pz Sempione-Porta Pia, ed era una linea “veloce”, giacché contava solo cinque fermate lungo tutto il tragitto. Poi Mussolini, stufo di sentire sferragliare il tram sotto la sua residenza di Villa Torlonia, ordinò che fosse soppressa la tratta lungo Via Nomentana. Sicché l’allora ATAG, deviò i tram lungo Via XXI Aprile. Però, poiché la deviazione comportava un tempo di percorrenza più lungo, la gente cominciò a non prendere più il tram, che venne ben presto abolito. E sulla Nomentana misero i Filobus.
Il Tram 5 aveva percorso Pz Istria – Garbatella. Se vuoi, ti scrivo l’intero percorso, strada per strada. Oppure vai sul sito di http://www.tramroma.com. Ciao.
Lavoravo in via Lorenzo il Magnifico,, ( alla fine della strada) da ; Garagnani Lancia…e nella pausa pranzo andavo in una trattoria dietro la piazza.. e ricordo i ragazzini che si aggrappavano alle poggiacorde del filobus, e i bigliettai a corregli dietro.. che nostalgia…
Non so se il tram circolasse ai tempi della foto e non so se i due binari davanti alle Poste (edificio ancora esistente e funzionante) fossero un capolinea, altrimenti il tram lì sarebbe andato contromano! Attualmente davanti alle poste c’e’ il capolinea dell’autobus 445!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Il mio quartiere! In quell’anno vivevo li era molto più bello. Ora quando ci vado non la riconosco
Bellissima.
Ma per terra si vedono le rotaie! Ci passava il tram quindi….io ricordavo il 62..ma era un filobus…Ci andavo spesso qualche anno dopo….c’
era il capolinea della linea 7, Piazza Bologna Piazza Zama
Era il tram 7 che veniva da piazza Istria, retrocesso da Montesacro.
Mi spiace contraddirti, caro Cp Pasquino: il 7 percorreva la tratta p.za Bologna-p.za Zama. Da p.za Istria proveniva il 5, lungo viale XXI Aprile
Il mio quartiere
Wowwwwwwwwwwwwwww … il mio vecchio quartiere … mi manki da morire … ma prima o poi torno.
Ci ho vissuto fino al 1970 e la ricordo benissimo!
L’edificio a sinistra dovrebbe essere l’ufficio postale!
…avevo 5 anni…quanti ricordi…una vita a piazza bologna…poi il lavoro mi ha portato via…ma quelle zone mi sono rimaste nel cuore!!!
Luca Gabriele Lorenzo Alessandro
centro del mondo
La culla della civiltá!
La piazza più bella di roma
Quando ancora Roma era una capitale piazza Bologna creava potere e posti di lavoro
saahahaaaaaagagagaga
…già…a quei tempi piazza bologna era l’ombellico del mondo…almeno per me
piazza bologna number one!
Il tram linea 7 inizialmente percorreva l’itinerario Pz Bologna Pz Zama. Poi, fu prolungata a Pz Istria negli anni ’60. E aggiungo inoltre che oltre alle linee 5 e 7, c’era anche la linea tramviaria 6, con itinerario Pz Istria-Ministero delle Finanze, poi soppressa negli anni ’60.
Il “vecchio tram 7 (negli anni ’40) percorreva la tratta Pz Sempione-Porta Pia, ed era una linea “veloce”, giacché contava solo cinque fermate lungo tutto il tragitto. Poi Mussolini, stufo di sentire sferragliare il tram sotto la sua residenza di Villa Torlonia, ordinò che fosse soppressa la tratta lungo Via Nomentana. Sicché l’allora ATAG, deviò i tram lungo Via XXI Aprile. Però, poiché la deviazione comportava un tempo di percorrenza più lungo, la gente cominciò a non prendere più il tram, che venne ben presto abolito. E sulla Nomentana misero i Filobus.
io mi ricordo il tram n.6 non 5
Il Tram 5 aveva percorso Pz Istria – Garbatella. Se vuoi, ti scrivo l’intero percorso, strada per strada.
Oppure vai sul sito di http://www.tramroma.com. Ciao.
L’edificio circolare sulla sinistra era la POSTA . Non so se c’è ancora !
piazza bologna regna
Lavoravo in via Lorenzo il Magnifico,, ( alla fine della strada) da ; Garagnani Lancia…e nella pausa pranzo andavo in una trattoria dietro la piazza.. e ricordo i ragazzini che si aggrappavano alle poggiacorde del filobus, e i bigliettai a corregli dietro.. che nostalgia…
Non so se il tram circolasse ai tempi della foto e non so se i due binari davanti alle Poste (edificio ancora esistente e funzionante) fossero un capolinea, altrimenti il tram lì sarebbe andato contromano!
Attualmente davanti alle poste c’e’ il capolinea dell’autobus 445!
Tutta la mia vita trascorsa qui… Tra poco dovrò andarmene e già ho la morte nel cuore. Per me piazza Bologna sarà sempre unica, mitica, bellissima ?