Piazza della Rotonda

Descrizione: Piazza della Rotonda e il Pantheon
Anno: 1958
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi
Etichette: Pantheonpiazza della rotonda
- Articolo successivo Via Mecenate
- Articolo precedente Fiumicino
Mi ricordo il capolinea del 94 e dell’87,proprio sulla Piazza.
Si anche io ricordo quei capolinea
QUELLI ERANO TEMPI BELLI!!!!
Meglio senza autobus e macchine;)
Nei lontani anni 40 e fino al 51, 52, la piazza e le vie adiacenti erano di legno!!!
era il legno donato dagli italiani emigrati in Argentina,per far riposare tranquillamente i re d’Italia attutendo i rumori degli zoccoli dei cavalli
:) una delle piazze più belle del mondo…
Li ricordo gli autobus in Piazza della Rotonda !
Da piccolino, almeno un paio di volte ho camminato su quel tavolato accompagnato da mio padre…….abitavamo alla REGOLA!!
GRAZIE: La vostra pagina è una continua meraviglia; un benefico bagno di Storia e curiosità.
Una volta tanto a Roma siamo andati migliorando, anzichè peggiorando!
Adesso senza macchine o autobus, quella piazza – e non solo quella – è 1000 volte più bella.
Ma ci sono gli abusivi e non si cammina. Era meglio prima, fidati.
L’autobus è un Alfa Romeo 140/A .
http://www.tramroma.com/autobusroma/rete_urb/autobus/rotabili/autrot_23.htm