Descrizione: Viale Regina Elena. Si riconosce la caratteristica ciminiera dell’Ospedale Universitario Umberto I Anno: 1926-1930 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da archivio luce Senato della Repubblica Aggiunta da Remia Marcello
La sagoma dell’edificio con un piano centrale più alto, il portone centrale senza porticato e anche la ciminiera mi fanno pensare che non si tratti del policlinico Umberto I, ma piuttostodell’ Istituto Superiore di Sanita
Se non sbaglio, il portone incorniciato dal travertino bianco che si vede lungo il viale (appena alla destra del policlinico) dovrebbe essere quello all’incrocio tra viale regina elena e viale dell’università. Quindi la foto dovrebbe essere presa circa all’altezza dell’entrata dell’università, poco prima di piazzale del verano
D’accordissimo con Annita Pintor: l’edificio che lei indica (che credo si tratti in realtà dell’istituto di clinica pediatrica) si trova esattamente sullo stesso incroccio che menzionavo anche io, sull’altro lato dall’altra strada rispetto al portone e prospetticamente si pone tra il punto di ripresa e il policlino (di cui la ciminiera fa parte).
scusate, ma se l´edificio bianco fosse l´Ist.Sup.Sanità quello con i pali dell´elettricità non sarebbe v.le Regina Elena; l´edificio bianco ( vista la ciminiera dietro del Policlinico), è su via dell´Università circa al civico 35, che ha (o aveva) alla destra, guardando la foto) la sede della facoltà di Anatomia, proprio sull´incrocio con v.le Regina Elena
Quella cornice in travertino che si intravede in fondo ancora esiste. Si trova all’incrocio di Viale Regina Elena con Viale dell’Università. È un piccolo ingresso del Policlinico. La foto dovrebbe essere stata scattata dal punto dove ore si trova l’Istituto Superiore di Sanità.
Concordo con Stefano e Pierangela. Sull’area a sinistra della strada bianca venne poi edificata , a partire dai primi anni ’30, la moderna città universitaria
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Il punto di vista è piazzale del Verano?
Non credo… da lì sarebbe abbastanza in salita
Ma… È così recente la zona?
ma siete sicuri ragazzi? a me sembra anteriore e di parecchio!
La sagoma dell’edificio con un piano centrale più alto, il portone centrale senza porticato e anche la ciminiera mi fanno pensare che non si tratti del policlinico Umberto I, ma piuttostodell’ Istituto Superiore di Sanita
quello a sinistra è l’ISS
la costruzione bianca e’ dove c’e’ lo slargo per accedere a via alessandria forse????? incredibile….
Sempre meglio di adesso,povera roma nostra.
Se non sbaglio, il portone incorniciato dal travertino bianco che si vede lungo il viale (appena alla destra del policlinico) dovrebbe essere quello all’incrocio tra viale regina elena e viale dell’università. Quindi la foto dovrebbe essere presa circa all’altezza dell’entrata dell’università, poco prima di piazzale del verano
incredibile,foto meravigliosa
Sicuri Che non sia da Piazza Sassari?
Dove c’è la clinica oculistica ?
D’accordissimo con Annita Pintor: l’edificio che lei indica (che credo si tratti in realtà dell’istituto di clinica pediatrica) si trova esattamente sullo stesso incroccio che menzionavo anche io, sull’altro lato dall’altra strada rispetto al portone e prospetticamente si pone tra il punto di ripresa e il policlino (di cui la ciminiera fa parte).
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152962657919342&set=a.57073299341.67799.759644341&type=1&theater
scusate, ma se l´edificio bianco fosse l´Ist.Sup.Sanità quello con i pali dell´elettricità non sarebbe v.le Regina Elena; l´edificio bianco ( vista la ciminiera dietro del Policlinico), è su via dell´Università circa al civico 35, che ha (o aveva) alla destra, guardando la foto) la sede della facoltà di Anatomia, proprio sull´incrocio con v.le Regina Elena
Quella cornice in travertino che si intravede in fondo ancora esiste. Si trova all’incrocio di Viale Regina Elena con Viale dell’Università. È un piccolo ingresso del Policlinico. La foto dovrebbe essere stata scattata dal punto dove ore si trova l’Istituto Superiore di Sanità.
Esatto!
via regina elena è del 1953. Anteriormente, tutto il viale si chiamava della Regina Margherita
Roma com’eri bella, ma hai fatto un po’ la stupida……………
Concordo con Stefano e Pierangela. Sull’area a sinistra della strada bianca venne poi edificata , a partire dai primi anni ’30, la moderna città universitaria
CHE MERAVIGLIA…
L’edificio in fondo a destra è l’Istituto di Anatomia Umana,qui siamo all’altezza del costruendo Istituto superiore di Sanità
impressionante!!!
che meraviglia
da non credere
Sospetto che quella che stiamo indicando come “ciminiera” sia in realtà il serbatoio d’acqua del Policlinico, tuttora in piedi.
La “ciminiera” non è un serbatoio di acqua ma la ciminiera in uso all’ospedale per la sterilizzazione
Quel palazzo bianco sulla sinistra è il palazzo del dipartimento di fisiologia della città universitaria