Chiesa e ospedale di San Gallicano
Descrizione: Chiesa e ospedale di San Gallicano – Saan Gallicano, secondo la tradizione, visse al tempo di Costantino e fu anche console; fattosi cristiano, si ritirò ad Ostia dedicandosi all’assistenza dei malati. Sarebbe morto martire sotto Giuliano l’Apostata nel 362.Il lungo fabbricato dell’ospedale e la graziosa chiesa dalla mossa
facciata, convessa e ulteriormente animata da due archi sovrapposti, sono opera di Filippo Raguzzini e risalgono al 1725. L’ospedale fu giudicato a quei tempi un autentico capolavoro di funzionalità con il suo teatro anatomico e la sala incisoria. Le corsie sono sistemate in modo da consentire, in determinati casi, ai pazienti costretti a letto
di assistere alle sacre funzioni celebrate nell’annessa chiesina.
Anno: 1800 circa
Incisione di Agapito Franzetti da Raccolta di 320 vedute della città di Roma
Aggiunta da Mario Visconti
Occorre aggiungere alla voce Autore: “Incisione di Agapito Franzetti da Raccolta di 320 vedute della città di Roma”.
Grazie Mario.