Chiesa di San Pio X

Chiesa di San Pio X
Descrizione: Chiesa di San Pio X, sulla collinetta che da piazza della Balduina arriva a via Attilio Friggeri. Il toponimo “Balduina” deriva dalle proprietà di Balduino Del Monte e “Friggeri” ricorda il medico romano, sottotenente dei Granatieri di Sardegna (1915-1942) morto sul fronte sloveno; è medaglia d’Oro al valore militare. La chiesa, costruita su progetto di Alberto Ressa e inaugurata nel 1961, ha un aspetto moderno scandito sulle fasce orizzontali e nei tagli verticali, ma con rievocazioni classiche nel mattonato e nel rosone centrale.
Anno: 1962
Fotografo: (?)
Fonte: Newton & Compton Editori.
Aggiunta da Mario Visconti

8 Risposte

  1. ciliegina sulla torta di una delle piazze più brutte di Roma. Brutta ieri, orrenda oggi.

    • Valerio Golia ha detto:

      verissimo! un pugno in faccia alla bellezza di Roma. Uno dei simboli della speculazione edilizia nella capitale dal dopoguerra in poi

  2. È vero! io abito vicino a questa piazza e devo purtroppo confermare che è semplicemente orrenda: sporca, puzzolente, piena di macchine a tutte le ore del giorno, circondata da palazzoni alti venti metri che, oltre ad essere orribili, tolgono aria e luce, il piccolo giardino al centro abbandonato a se stesso (la sera ci trovi gli ubriachi che dormono sulle panchine), i negozi con gli stessi prezzi di quelli di via Frattina e i supermercati più cari di tutta Roma! Le zone intorno sono belle perché c’è molto verde e anche belle case, ma la piazza (e anche la via) della Balduina fanno veramente ribrezzo. Quella chiesa poi, non si può guardare! Mi piacerebbe conoscere l’architetto che l’ha progettata perché vorrei denunciarlo…! Ah! Dimenticavo… gli alberi: li hanno tagliati praticamente tutti, sono rimasti solo alcuni alberelli striminziti che tentano di sopravvivere tra il cemento, i lavori, le macchine e i vandali. Hanno lasciato solo 2 bei pini che per fortuna coprono in parte questa chiesa inguardabile.

  3. orribile ma ci sono ben peggiori

  4. Non si capisce se è più brutta questa sopra o la chiesetta originale sotto. In più dentro ha un’atmosfera gelida, per nulla accogliente. Ricordo che misero una bomba sotto l’altare o nel 65 o nel 66, mi svegliai per il botto, distrusse l’unico bel quadro che c’era e che venne sostituito dal grande crocifisso.

  5. Sono nato a 200 mt da li. Il quartiere in alto e’ bello ma qst piazza e’ proprio bruttina e la chiesa e’ fredda…come molta gente di qst zona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *