Santa Caterina de’ Funari
Descrizione: Chiesa di Santa Caterina de’ Funari – È l’antichissima chiesa di Santa Maria Dominae Rosae, nome che ricorda la fondatrice e benefattrice della chiesa e del monastero, la cui identificazione è resa però assai difficile dalla mancanza assoluta di documenti.La chiesa fu detta anche in castro aureo per la sua vicinanza con le
rovine del Circo Flaminio (Castrum Aureum) e sembra fosse stata dedicata anche a Santa Lorenza ed a S.anta Stefano: nel 1536 fu concessa da Paolo III a San Ignazio di Loyola che fece venire dalla Germania il primo carillon di
campane che si fosse sentito a Roma. Il cardinale Cesi la riedificò nel 1544 e da allora ebbe il nuovo
appellativo di S. Caterina de’ Funari e fu definitivamente dedicata alla santa di questo nome.Il toponimo via de’ Funari ebbe questo nome dai torcitori di funi che si erano stabiliti in questa strada, provenienti dalla via di Tor de’ Specchi, anche se si sono trovate tracce di una famiglia Funari presenti in zona.
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Newton & Compton Editori
Aggiunta da Mario Visconti