Anch’io, come tanti credo, ho partecipato a questa festa degli alberi, che si è svolta all’EUR (all’epoca si chiamava però E42) e precisamente sotto al “Palazzo della Civiltà delLavoro” (il Colosseo quadrato), e mi piace pensare che anche il mio alberello piantato in quell’occasione ora sia diventato decisamente un gran bell’albero e sia ancora in vita!!!!!!
NON RICORDO SE ERA QUALLA FESTA, MA RICORDO CON PIACERE DI AVERVI PARTECIPATO CON LA SCUOLA ELEMENTARE DANTE ALIGHIERI. SPERO CHE IL MIO ALBERO VIVA ANCORA. VIVA I RICORDI
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
la facevo quando ero piccola, le tradizioni piu’ sane e belle vanno scomparendo
da fanciullo mi fecero piantare un abete, non ricordo dove, chissà se è ancora in vita, comunque in tempi ormai passati, era una consuetudine.
Anch’io, come tanti credo, ho partecipato a questa festa degli alberi, che si è svolta all’EUR (all’epoca si chiamava però E42) e precisamente sotto al “Palazzo della Civiltà delLavoro” (il Colosseo quadrato), e mi piace pensare che anche il mio alberello piantato in quell’occasione ora sia diventato decisamente un gran bell’albero e sia ancora in vita!!!!!!
Anche la mia classe pianto gli alberi sulla via trionfale
noi eravamo a monte mario
I grembiuli!
Qualcuno ricorda in che anno sono stati eliminati quei grembiuli blu e bianchi?
C’ero anch,’io
C’era da fare il tema in classe sugli alberi…ogni anno…. e suppergiù ogni anno era lo stesso….
ricordo di aver partecipato nel 50 o 51 alla festa degli alberi a Monte Mario con la scuola elementare Adelaide Cairoli. .
Paolo Codastefano: c’ero anch’io, insieme ad Umberto Cinquegrani
un bel ricordo
NON RICORDO SE ERA QUALLA FESTA, MA RICORDO CON PIACERE DI AVERVI PARTECIPATO CON LA SCUOLA ELEMENTARE DANTE ALIGHIERI.
SPERO CHE IL MIO ALBERO VIVA ANCORA.
VIVA I RICORDI