Festa degli artisti a Tor de’ Schiavi
Descrizione: L’opera rappresenta la festa della comunità internazionale degli artisti a Roma, a Tor de’ Schiavi sulla via Prenestina. Fu realizzata da Ippolito Caffi nel 1844 quando, di ritorno da uno dei suoi viaggi in Oriente, partecipò a quell’’evento. Indossando abiti da turco, con al seguito dodici beduini, l’artista si aggiudicò il terzo premio nella tradizionale gara delle maschere. L’immagine coglie il momento iniziale della manifestazione, con il corteo degli artisti riunito alla rotonda di Tor de’ Schiavi in procinto di raggiungere la grotta della Ninfa Egeria per aprire ufficialmente la festa. Il soggetto del dipinto, replicato dal pittore varie volte, offre lo spunto per una nitida veduta della campagna romana, caratterizzata dalla presenza multicolore delle figure, rese con piccoli tocchi, e dalle rovine maestose che si stagliano sul basso e luminoso orizzonte
Anno: 1844
Autore: Ippolito Caffi
Fonte: Museo di Roma, Inventario: MR 350
Aggiunta da Fabio D’Amelia
Ho vissuto 40 anni proprio a ridosso del parco di Villa Gordiani, godendo del verde e della imponenza dei ruderi.Il quadro che avete pubblicato è bellissimo.