Via degli Astalli

Via degli Astalli
Descrizione: Società Farmaceutica Romana, di Evaristo Garroni. Via degli Astalli 18
Anno: cartolina viaggiata nel 1902
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Remia Marcello

4 Risposte

  1. È restata fino agli anni ’90…

  2. mio padre ci comprava le polveri per fare l acqua frizzante quanti ricordi!!!

  3. La Via prende il nome dalla nobile famiglia. Il primo della famiglia a stabilirsi nell’omonimo palazzo fu Paluzzo, intorno al XIV° secolo. Originariamente,la via era uno dei tre tratti in cui si divideva Via del Gesù. Il nome attuale le fu assegnato nel 1873.
    All’angolo di Via delle Botteghe Oscure – ove adesso si vede un’edicola sacra e una lapide – fu montato un orologio,come quello dell’Ara Coeli ( come risulta da un documento del XVI° secolo).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *