Descrizione: Centocelle, rientra al deposito l’ultima corsa da Piazza dei Mirti, (15 maggio 1982 ore 24) Anno: 1982 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da tramroma Aggiunta da Remia Marcello
C’èra un bigliettaio che quando er tranvetto arrivava a Centocelle ad alta voce diceva Centocelleeeee e abbassando un pochino il tono diceva co ducento palleeee
Il trenino !!!!!c era pure la circolare rossa e nera che bella con papa ‘la prendevamo sempre quando non trovava il tax La 600 multipla noi famiglia numerosa
Per me 50/70, chi si ricorda la nevicata del 1956, con piazza dei Mirti tutta imbiancata con 30 cm di neve, che freddo altro che termosifoni, le callarelle con il carbone, e chi se lo scorda.
….quanti ricordi….lo prendevo per andare a scuola in Via della Primavera dalla mitica Torpy e con Mia Madre e un gigantesco carrello andavamo a far la spesa al mercato di Via dei Platani perche’ si risparmiava…………ora vivo lontano da Roma eppure questi ricordi li ho sempre con me….buonanotte Roma………
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ci ho abitato dal 1955 al 1956. Poi siamo scappati
e io lavoravo alla Standa, un millennio fa. ma c’ero
Qualche trenino ancora gira….
C’èra un bigliettaio che quando er tranvetto arrivava a Centocelle ad alta voce diceva Centocelleeeee e abbassando un pochino il tono diceva co ducento palleeee
Il trenino !!!!!c era pure la circolare rossa e nera che bella con papa ‘la prendevamo sempre quando non trovava il tax La 600 multipla noi famiglia numerosa
Bei tempi
…….ma ar’meno…. funzionavano…… e chi vi lavorava…..era sempre presente….
Abitavo a via delle azalee. mio zio era bigliettaio. e mi piaceva toccare i biglietti colorati.. piazza de mirti ed il suo mercato. che tempi ’60/’70.
Per me 50/70, chi si ricorda la nevicata del 1956, con piazza dei Mirti tutta imbiancata con 30 cm di neve, che freddo altro che termosifoni, le callarelle con il carbone, e chi se lo scorda.
….quanti ricordi….lo prendevo per andare a scuola in Via della Primavera dalla mitica Torpy e con Mia Madre e un gigantesco carrello andavamo a far la spesa al mercato di Via dei Platani perche’ si risparmiava…………ora vivo lontano da Roma eppure questi ricordi li ho sempre con me….buonanotte Roma………
il mitico “ammazzaggente” ;)
Quante volte ho preso questo trenino mitico
La chiamarono “piazza dei morti”, perchè ogni tanto qualcuno finiva sotto le ruote, chissà quanti lo ricorderanno.
Tutt’ora la chiamo così =)
Quando queste foto riguardano anni in cui andavo già a scuola, c’è da preoccuparsi? :-)
chi si ricorda quando ad ogni fermata si affacciava il bigliettaio con la trombetta e dava il via al manovratore?
abito a centocelle dal 61….ne ho visti di ” tramvetti”