Stazione Termini

Descrizione: Piazza dei Cinquecento – Stazione Termini – L’ardita copertura verso la piazza, chiamata “Dinosauro”, in fase di completamento.
Anno: 1949
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi
Tags: piazza dei cinquecentoStazione Termini
- Next story Fiumicino
- Previous story Centocelle
Proprio stamane parlavo con una persona, del 1949 ,che mio papà venne a 22 anni a Roma
Che emozione x me, papa vide tutto questo, un giorno stavamo io e lui davanti al caffè Paranà, mi mostro anche la gr mattonella ove guardando appunto la st t, decise un passo importante della sua vita, grazie sig Carlo Galeazzi x questa foto,
Il famoso Dinosauro, una struttura ardita ancora oggi.
Mio padre era uno dei tanti carpentieri che realizzarono la struttura ,chissà che uno di quei signori è lui,il progetto se non sbaglio era dell’ing. Nervi altri tempi.
Il dinosauro, nella mia mente di bambino, ricordo anche le giornate drammatiche del grande incendio a Termini…
Sbagli non è dell’Ing Nervi.
Mio padre era architetto e se non sbaglio ha studiato i lavori del ing nervi mio padre Francesco si laureo nel 1958
Il progetto fu frutto di un concorso vinto ex-equo da Calini, Montuori e Vitellozzi…
..il solaio tutto in vetrocemento
Il Dinosauro, una grande e ardita opera in calcestruzzo.
architettura fantastica!!!!!
Progettata a rinnovata nel famoso ventennio C ommunista ……… zecche
Unica location del film omonimo diretto da De Sica e interpretato da Montgomery Clift e Jennifer Jones.
La avveniristica pensilina della ” nuova” Stazione Termini, durante la sua costruzione nel 1949! Una pensilina che secondo molti “esperti” sarebbe crollata nel giro di pochi mesi!