Abbazia delle Tre Fontane
Descrizione: Complesso dell’Abbazia delle Tre Fontane. Chiesa di San Paolo alle Tre Fontane – È la chiesa più antica del complesso, eretta nel V secolo sul luogo del martirio di San Paolo, ovvero sui tre altari con le leggendarie fontane miracolose; le edicole sono, però, chiuse da tempo perché le acque s’inquinarono e non vennero più distribuite ai fedeli. Tre teste in rilievo del santo rievocano i tre balzi compiuti al momento della decapitazione, mentre tra il primo e il secondo altare è posta una colonna alla quale sarebbe stato legato l’apostolo per subire il martirio. La chiesa venne interamente rifatta nel 1599 da Giacomo Della Porta. Nella descrizione sotto la piastra il Vasi fa riferimento: n.1 porta e recinto dell’antico Monastero; n. 2 chiesa dei Ss. Vincenzo e Anastasio; n.3 chiesa ove sono le tre Fontane; n.4 chiesa di Santa Maria Scala Coeli; 5) parte del monastero.
Anno: 1761
Autore: Incisione di Giuseppe Vasi
Aggiunta da Mario Visconti


Mia mamma mi ci portava sempre….ci facevamo una passeggiata, poi compravano la cioccolata dei frati Trappisti!!!
Splendida riproduzione!
tanti ricordi narrati dai miei suoceri che hanno vissuto ì
lì loro stavano dai frati Trappisti .Che buona la cioccolata.