Descrizione: Inaugurazione ospedale Carlo Forlanini Anno: 1 dicembre 1934 Fotografo: A. Cartoni, Via Nizza 69, Roma Fonte: archivio personale Aggiunta da Marco Vendittelli
Sono riusciti a chiudere anche questo IMPORTANTISSIMO e “bellissimo” ospedale in cui hanno lavorato delle ECCELLENZE ITALIANE ed ogni padiglione, ogni corridoio, il parco ecc. trasuda di STORIA, SAPIENZA e SPERANZA!
Ogni volta che vedo lo stato di abbandono attuale e’di forte sconforto.Lo stesso dicasi x il Santa. Maria della pieta”Tanti progetti di reCupertino a parole e pochi fatti
Chi vi capisce è bravo… TUTTI i reparti del Forlanini sono stati spostati allo Spallanzani o al San Camillo, NON UNO di essi è stato chiuso, o forse volete continuare a spendere decine di milioni di euro l’anno di luce, acqua, riscaldamento, pulizia, vigilanza ecc.?
Si parla della struttura e non dei reparti. Certo che gli stessi reparti si trovano anche in altri ospedali ma non è la stessa cosa, si perde sempre qualcosa
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
E pensare la fine che ha fatto!
Già….che tristezza!
Il famigerato ventennio
Piace
Ed oggi sono riusciti a chiuderlo!
ora è semi abbandonato
Bellissima foto!
Come lo hanno ridotto????
lì in mezzo ci sarà anche mia nonna che era infermiera nel reparto del primario di allora prof Di Paola…..
E’ sparito pure lui….
Vergogna! Ora lo hanno chiuso.
ora e chiuso…come cambia il tempo….
Sono riusciti a chiudere anche questo IMPORTANTISSIMO e “bellissimo” ospedale in cui hanno lavorato delle ECCELLENZE ITALIANE ed ogni padiglione, ogni corridoio, il parco ecc. trasuda di STORIA, SAPIENZA e SPERANZA!
Ogni volta che vedo lo stato di abbandono attuale e’di forte sconforto.Lo stesso dicasi x il Santa. Maria della pieta”Tanti progetti di reCupertino a parole e pochi fatti
Chi vi capisce è bravo… TUTTI i reparti del Forlanini sono stati spostati allo Spallanzani o al San Camillo, NON UNO di essi è stato chiuso, o forse volete continuare a spendere decine di milioni di euro l’anno di luce, acqua, riscaldamento, pulizia, vigilanza ecc.?
Abbiamo capito Tu vuoi la sanità a pagamento
Si parla della struttura e non dei reparti. Certo che gli stessi reparti si trovano anche in altri ospedali ma non è la stessa cosa, si perde sempre qualcosa
Gomblotto… Gomblotto…
Bei tempi quando l’ospedale Forlanini era all’avanguardia….
oggi è abbandonato e sta per essere acquistato dai cinesi (poera italia)
Mia madre ci era ricoverata durante l’ occupazione di Roma