Descrizione: Basilica di San Clemente Anno: 1872 ca Fotografo: Pompeo Molins Fonte: BNCR Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Aggiunta da Fabrizio Antonelli
È probabilmente il miglior esempio per far capire a un amico che viene dall’estero cosa significa una storia di oltre 2000 anni e la sua “stratificazione”.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Tra gli innumerevoli reperti degni di nota, al primo livello sotterraneo si trova la tomba dei SS Cirillo e Metodio, autori dell’alfabeto cirillico…
Quanto spazio.
anvedi….
E Roma? Sparita! ;)
Ci ho lavorato oltre dieci anni con restauri e ritrovamenti archeologici.
Splendida e da visitare.
È probabilmente il miglior esempio per far capire a un amico che viene dall’estero cosa significa una storia di oltre 2000 anni e la sua “stratificazione”.
immaginate solo che aria pulita e che silenzio ci doveva essere….Secondo me l’hotel Delta già esisteva!!!!!!!!!!!!!…sempre stato brutto
.