Descrizione: Montagnola, vista dalla ruota del Luneur anni 70
Anno: Anni ’70
Fotografo: Giuseppe Manzoni
Fonte: archivio privato
Aggiunta da Giuseppe Manzoni
A sinistra la chiesa di Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola, in via Antonino Pio, che alla mattina e al pomeriggio diffonde il dolcissimo carillon delle sue campane…
Io ho abitato con mio marito e mio figlio per 8 anni, 1970-78, in via Academia degli Agiati 69 ed andavo al mercato che allora si trovava in via Fonte Buono nei pressi della p.za Caduti della Montagnola; ora so che il mercato si è spostato in v.le Pico della Mirandola sempre lì vicino!!!!
Io da bambina andavo a giocare dietro i palazzi dell’incis che era tutta terra oppure sui marciapiedi di via fonte buono a pattinare o giocare a campana, tanti bei ricordi di momenti trascorsi in spensieratezza!
La mia prima ragazza abitava a via Salvatore Di Giacomo. Andavo da lei ogni pomeriggio, partendo da Monte Sacro. Un viaggio vero e proprio, che affrontavo con una pagnottella in tasca.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
A sinistra la chiesa di Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola, in via Antonino Pio, che alla mattina e al pomeriggio diffonde il dolcissimo carillon delle sue campane…
La chiesa regina degli apostoli è a san paolo, non a montagnola.
Lo sento anche io, è rilassante. Quello che lascia stupiti è il fatto che i prati sono praticamente svaniti.
Alessia Cecconi
Mamma mia quanto manca la mia citta’
Sono legata a quei posti perché li ho vissuti……
Anna Rita De Angelis lo so che è a San Paolo ma il suo nome completo è quello. Infatti ho scritto che si trova a via Antonino Pio.
Chiesa Gesù Buon Pastore Piazzale Caduti Della Montagnola
L’ho vista nascere! Purtroppo è anche quella in cui ho salutato per l’ultima volta il mio papà!
Io ho abitato con mio marito e mio figlio per 8 anni, 1970-78, in via Academia degli Agiati 69 ed andavo al mercato che allora si trovava in via Fonte Buono nei pressi della p.za Caduti della Montagnola; ora so che il mercato si è spostato in v.le Pico della Mirandola sempre lì vicino!!!!
Io da bambina andavo a giocare dietro i palazzi dell’incis che era tutta terra oppure sui marciapiedi di via fonte buono a pattinare o giocare a campana, tanti bei ricordi di momenti trascorsi in spensieratezza!
La mia prima ragazza abitava a via Salvatore Di Giacomo. Andavo da lei ogni pomeriggio, partendo da Monte Sacro. Un viaggio vero e proprio, che affrontavo con una pagnottella in tasca.
La Chiesa si trova esattamente, alla Collina Volpi.