Camera sepolcrale

Camera sepolcrale
Descrizione: Testo inciso sotto il soggetto : Camera sepolcrale a pochi passi distante da quella già descritta della famiglia di L. Arrunzio nella stessa vigna, scoperta l’anno 1736. Le pareti contengono una disposizione di Colombaj, sotto ad alcuno de’ quali sonovi le iscrizionicoi nomi de’ defunti. Negli altri Colombaj, ove quelle mancano, né
appare segno alcuno d’esservi state; si può credere, che non vi siastato posto il cenere, come abbiamo osservato parim.te in altre stanze. Questa camera senza iscrizione alcuna illustre, senza alcun vestibolo di nobile ornamento pare che sia stata fabbricata a comodo, e richiesta comune mediante un patuito prezzo. Il che si può agevolmente supporre anche dalla varietà de’ nomi nelle brevi iscrizioni segnati, e dalle Arti ignobili in quelle espresse, tra quali si legge quella di un tal L. Aquilio Ciabattino. Una nicchia sola più grande si osserva in mezzo di
una parete, il restante sono tutti Colombaj in buona parte ricoperti dal terreno. Altre camere a questa contigue, essendo mezze rovinate, furono demolite del tutto; raccoltane però tra quelle rovine gran quantità di frammenti di Casse, Sarcofaghi, Vasi, Urne, e d’altri funebri monumenti. Piranesi Architetto dis. e scolp.
Anno: Post 1736
Autore: Giovanni Battista Piranesi, incisione a bulino su lastra di rame
Aggiunta da Carlo Grossi

Una risposta

  1. gelsomina ha detto:

    Dove si trova o si trovava questo posto un po’ inquietante? Ne resta ancora qualcosa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *