Descrizione: Centocelle, foto scattata da un pallone aerostatico di uno dei voli di Wilbur Wright Anno: 15-26 aprile 1909 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Remia Marcello
Non si deve scusare :) L’aeroporto di Centocelle si trova esattamente dove il 15 aprile del 1909 uno dei fratelli Wright fece una dimostrazione di volo. Qui, sempre uno dei fratelli Wright, addestrò Mario Calderara (aviatore) che ottenne il primo brevetto italiano per il volo.
Ammetto la mia ignoranza su questo avvenimento pur avendo avuto 2 zii in aereonautica (1 pilota congedato col grado di ten.col. e l’altro caporale semplice che hanno servito la Patria a cavallo delle guerre d’Africa e della 2WW ) e sono un appassionato (piccolo) di aerei!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Interessante……ma nel 1909 Wrigth venne a Roma…..????
Interessante……ma nel 1909 Wrigth venne a Roma…..????
https://youtu.be/98Rk0Evd7B4
Mi scuso per la mia ignoranza!!!
Non si deve scusare :)
L’aeroporto di Centocelle si trova esattamente dove il 15 aprile del 1909 uno dei fratelli Wright fece una dimostrazione di volo. Qui, sempre uno dei fratelli Wright, addestrò Mario Calderara (aviatore) che ottenne il primo brevetto italiano per il volo.
Ammetto la mia ignoranza su questo avvenimento pur avendo avuto 2 zii in aereonautica (1 pilota congedato col grado di ten.col. e l’altro caporale semplice che hanno servito la Patria a cavallo delle guerre d’Africa e della 2WW ) e sono un appassionato (piccolo) di aerei!
Si vedono pure i resti di un acquedotto romano !!
Perché l’ aereoporto di Centocelle é stato abbandonato, nonostante il territorio sia rimasto libero da costruzioni/infrastrutture
Si vede la Torre Fiscale con gli acquedotti! :-)
salvatore talamo 8