Centocelle

Centocelle
Descrizione: Centocelle. Il primo viaggio aereo tentato in italia veniva compiuto la mattina del 30 giugno 1910
con un aereo “H. Farman 50 c.v. Gnome”. Il tenente Umberto Savoia aveva chiesto il permesso al comando della divisione per avventurarsi per le vie del cielo. Il permesso era stato concesso con una restrizione, girare al largo dai tetti di Roma. Decollo alle ore 6,45 dirigendo verso la villa Macchi di Cellere, poi costeggiando i poderi sul lato destro della Casilina, poi dirigendosi verso San Lorenzo e Castro pretorio, girando poi verso la Nomentana, si dirige verso i Parioli, sorvola il Tevere, a Monte Mario viene salutato dagli evviva dei soldati del genio, poi si dirige verso porta Trionfale seguendo poi in linea più o meno retta la via Cassia verso Bracciano, per atterrare ad Anguillara alle 7 e 16 precise (notizie da “Il Portale dell’Aeronautica)
Anno: 30 giugno 1910
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio fotografico aeronautica
Aggiunta da Remia Marcello

5 Risposte

  1. Il cimelio in foto è un Caproni Ca.1. 1910 . biplano con struttura in legno, costruito da Gianni Caproni con motore ” Un Miller” da 4 cilindri a ventaglio e dalla potenza di 25 CV ( 18.4 kW ) con una apertura alare di 9,86 m e una apertura alare di 10,50 m. (Fonte Wikipedia).

  2. non è il primo volo in quanto i fratelli Wright stessi hanno sorvolato il cielo di Roma, partendo sempre da Centocelle, nel 1909

  3. A Centocelle c’è un aeroporto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *