Marco Maffettone allagamento a Pietralata – anni 60 – incrocio via Silvano/via del Peperinoi
Simone Croce Il palazzo scuro al centro della foto ancora c’è così come il suo dirimpettaio (se non sbaglio, rispettivamente gli attuali civici 8 e 15)
Adriano Calderini Sullo sfondo, la palestra della (mia) scuola media Pasquale Villari, in via Marica 84. Per chi non conosce Pietralata, questa situazione non si verifica più, in quanto il piano stradale è stato rialzato nel dicembre 1979.
Anna Maria Martelli i palazzi in fondo a dx sono ancora là….ci vivo ormai da 21 anni
Adriano Calderini Vi ricordate il vecchio capolinea del 111 davanti al circolo XXV aprile. Poi lo spostarono a piazza Flora, dove l’autobus girava intorno all’albero, e noi ragazzi in piedi a sfidare la forza centrifuga… Roberto Faloci maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=via+silvano+roma&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=17.640922%2C39.155273&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Silvano%2C+00158+Roma%2C+Lazio&layer=c&cbll=41.91836%2C12.553125&panoid=_iVI62tkAOhuYjv6pySwmA&cbp=12%2C193.61%2C%2C0%2C5&ll=41.918262%2C12.55306&spn=0.008558%2C0.019119&z=16
Valentino Ssl Del Buono qui c’era pure Paolona er Furttarolo ah ah ah
Antonella Colantoni da ragazzini dicevamo…come una filastrocca “Pietralata s’è allagata,Pietralata s’è allagata”
Salvatore Capodaglio oddio ahahah Paolona ahahahaah ce provava sempre ahahahah
Antonella Morgavi Io gli allagamenti li ricordo anche nel 1981-1982 quando si doveva tornare da scuola (mitica villari di via marica) e non si riusciva a passare per quanta acqua c’era! e quelle povere persone degli scantinati a tirar fuori acqua con i secchi!
Alessandro Tagliacozzo la via de casa mia sopra la sezione xxv Aprile.!
Giuseppe Pavone foto di MarteN253 – reperible su WIKIPEDIA
ROMA SPARITA grazie Giuseppe
Roberta Vona che ricordi ragazzi grazie
Valentino Ssl Del Buono questa e’ la via usata dalla serie Romanzo Criminaleambientata negli anni 70,il bar della banda della magliana non e’ altro che la vecchia sezione xxv aprile del pci e della mitica squadra dell’albarossa
Buon giorno, sono Domenico Cruciani , via Silvano allagata è stata così fino ai primi anni 80, prima da via del peperino si accendeva una scalinata, così anche dalla parallela , l’ultimo fabbricato a sx – lotto Di – abitavamo li all’ultimo piano scala D. Negli scantinati il portiere Della Porta, aveva le galline, ed altro, da una botola in ferro presente nel sottoscala D. Li mia madre Secondina (oggi anni 91) scopri questo enorme vuoto e lo segnalo a mio padre Angelo (Angelino) e dopo un a riunione con il comitato direttivo dell’allora Sezione PCI, in vista della demolizione della ex sede, si decise di sfondare il muro. Quello che accadde dove ora c’è il civico 15 di via Silvano. Ecco come nacque la Casa del Popolo .
Il capolinea del 111 era su via flora , dove c’era un pino . Residuo dei pini presenti. Su via Flora c’era lì anche il barbiere, e la sede del PCI ex casa del fascio. Se qualcuno ricorda metà era osteria se non ricordi male Esterino era il gestore. Pare che anche quella era del partito, ma che poi …c’è stata un traslazione… . Dietro c’erano altre case di due piani con scala centrale, gli edifici a pianta quadrata due appartamenti sopra e due sotto (che siallagavano sempre) al centro c’era il mercato rionale sotto due tettoie in cemento. Dopo la demolizione della borgata rimase in vita solo una tettoia dove furono costruiti gli spogliatoi della squadra di calcio Albarossa (2 squadra ricostruita, visto che la prima negli anni 50…fu ceduta inspiegabilmente. Il nuovo presidente fu nominato dal comitato direttivo PCI il sig Iarussi Marcello e rimase fino alla sua morte. Le famiglie di Pietralata.. furono traslocate in vari quartieri di Roma , anche ad Albuccione . Sempre più lontani dal centro di Roma ( molte provenivano da Borgo Spina ), Mia Madre era a capo dellUdi unione donne italiane del PCI, e attivista PCI arrivando ad essere premiata x 2 volte x aver fatto il maggior numero di tesserati al PCI. Inoltre ha aiutato molte famiglie ad esempio c’è stata una signora che era rimasta paraplegica causa di un incendio in casa (che si affianca su via Silvano altezza via peperino, ed era riuscita a non fare esplodere la bombola del gas, rimanendo bloccata e alla fine è precipitata spaccandosi la schiena. Riuscì a fargli avere la medaglia d’oro come eroe civile che gli permise di curarsi . Oppure fece la lotta x le case , e per la demolizione e ricostruzione della scuola elementare, e / o fece ricoverare dei bambini sordi/ciechi sfruttati dai genitori alcolisti , in collegio x migliorarne la vita…. E ci sono altre storie ..
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Marco Maffettone
allagamento a Pietralata – anni 60 – incrocio via Silvano/via del Peperinoi
Simone Croce
Il palazzo scuro al centro della foto ancora c’è così come il suo dirimpettaio (se non sbaglio, rispettivamente gli attuali civici 8 e 15)
Adriano Calderini
Sullo sfondo, la palestra della (mia) scuola media Pasquale Villari, in via Marica 84. Per chi non conosce Pietralata, questa situazione non si verifica più, in quanto il piano stradale è stato rialzato nel dicembre 1979.
Anna Maria Martelli
i palazzi in fondo a dx sono ancora là….ci vivo ormai da 21 anni
Adriano Calderini
Vi ricordate il vecchio capolinea del 111 davanti al circolo XXV aprile. Poi lo spostarono a piazza Flora, dove l’autobus girava intorno all’albero, e noi ragazzi in piedi a sfidare la forza centrifuga…
Roberto Faloci
maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=via+silvano+roma&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=17.640922%2C39.155273&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Silvano%2C+00158+Roma%2C+Lazio&layer=c&cbll=41.91836%2C12.553125&panoid=_iVI62tkAOhuYjv6pySwmA&cbp=12%2C193.61%2C%2C0%2C5&ll=41.918262%2C12.55306&spn=0.008558%2C0.019119&z=16
Valentino Ssl Del Buono
qui c’era pure Paolona er Furttarolo ah ah ah
Antonella Colantoni
da ragazzini dicevamo…come una filastrocca “Pietralata s’è allagata,Pietralata s’è allagata”
Salvatore Capodaglio
oddio ahahah Paolona ahahahaah ce provava sempre ahahahah
Antonella Morgavi
Io gli allagamenti li ricordo anche nel 1981-1982 quando si doveva tornare da scuola (mitica villari di via marica) e non si riusciva a passare per quanta acqua c’era! e quelle povere persone degli scantinati a tirar fuori acqua con i secchi!
Alessandro Tagliacozzo
la via de casa mia sopra la sezione xxv Aprile.!
Giuseppe Pavone
foto di MarteN253 – reperible su WIKIPEDIA
ROMA SPARITA
grazie Giuseppe
Roberta Vona
che ricordi ragazzi grazie
Valentino Ssl Del Buono
questa e’ la via usata dalla serie Romanzo Criminaleambientata negli anni 70,il bar della banda della magliana non e’ altro che la vecchia sezione xxv aprile del pci e della mitica squadra dell’albarossa
il piano stradale è stato rialzato nel 1985, il capolinea del 111 stava difronte al roma club Pietralata.
Buon giorno, sono Domenico Cruciani , via Silvano allagata è stata così fino ai primi anni 80, prima da via del peperino si accendeva una scalinata, così anche dalla parallela , l’ultimo fabbricato a sx
– lotto Di – abitavamo li all’ultimo piano scala D. Negli scantinati il portiere Della Porta, aveva le galline, ed altro, da una botola in ferro presente nel sottoscala D. Li mia madre Secondina (oggi anni 91) scopri questo enorme vuoto e lo segnalo a mio padre Angelo (Angelino) e dopo un a riunione con il comitato direttivo dell’allora Sezione PCI, in vista della demolizione della ex sede, si decise di sfondare il muro. Quello che accadde dove ora c’è il civico 15 di via Silvano. Ecco come nacque la Casa del Popolo .
grazie per la testimonianza
Il capolinea del 111 era su via flora , dove c’era un pino . Residuo dei pini presenti. Su via Flora c’era lì anche il barbiere, e la sede del PCI ex casa del fascio. Se qualcuno ricorda metà era osteria se non ricordi male Esterino era il gestore. Pare che anche quella era del partito, ma che poi …c’è stata un traslazione… . Dietro c’erano altre case di due piani con scala centrale, gli edifici a pianta quadrata due appartamenti sopra e due sotto (che siallagavano sempre) al centro c’era il mercato rionale sotto due tettoie in cemento. Dopo la demolizione della borgata rimase in vita solo una tettoia dove furono costruiti gli spogliatoi della squadra di calcio Albarossa (2 squadra ricostruita, visto che la prima negli anni 50…fu ceduta inspiegabilmente. Il nuovo presidente fu nominato dal comitato direttivo PCI il sig Iarussi Marcello e rimase fino alla sua morte. Le famiglie di Pietralata.. furono traslocate in vari quartieri di Roma , anche ad Albuccione . Sempre più lontani dal centro di Roma ( molte provenivano da Borgo Spina ), Mia Madre era a capo dellUdi unione donne italiane del PCI, e attivista PCI arrivando ad essere premiata x 2 volte x aver fatto il maggior numero di tesserati al PCI. Inoltre ha aiutato molte famiglie ad esempio c’è stata una signora che era rimasta paraplegica causa di un incendio in casa (che si affianca su via Silvano altezza via peperino, ed era riuscita a non fare esplodere la bombola del gas, rimanendo bloccata e alla fine è precipitata spaccandosi la schiena. Riuscì a fargli avere la medaglia d’oro come eroe civile che gli permise di curarsi . Oppure fece la lotta x le case , e per la demolizione e ricostruzione della scuola elementare, e / o fece ricoverare dei bambini sordi/ciechi sfruttati dai genitori alcolisti , in collegio x migliorarne la vita…. E ci sono altre storie ..