Descrizione: Dal censimento fotografico delle baracche del 1938, la zona di villa Certosa Anno: 1938 Fotografo:(?) Fonte: Archivio capitolino Aggiunta da Amenofi Tibere
Emilio Patrizi questa a destra che costeggia gli archi è via casilina vecchia, alla fine di via del mandrione…proseguendo si arriva al” circolo degli artisti”
Emilio Patrizi dunque, il municipio è il VI, la ripresa è fatta da Vicolo del Mandrione
Dario Persiano Tajmir Riahy che fico…dalla finestra della mia camera,ho quasi la stessa immagine
non e’ villa certosa…ma il mandrione…e la foto e’ stata scattata proprio da vicolo del mandrione….costeggiando l acquedotto quella e’ via casilina vecchia
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Emilio Patrizi
questa a destra che costeggia gli archi è via casilina vecchia, alla fine di via del mandrione…proseguendo si arriva al” circolo degli artisti”
Emilio Patrizi
dunque, il municipio è il VI, la ripresa è fatta da Vicolo del Mandrione
Dario Persiano Tajmir Riahy
che fico…dalla finestra della mia camera,ho quasi la stessa immagine
Mi sapete dire se “villa certosa” è nei pressi di via galeazzo Alessi? che si intende villa certosa? era/è un parco?
Cecilia Zeta
Sii avevo visto!! meraviglia
La mia cara villa Certosa dove sono nata e dove ho passato la mia meravigliosa adolescenza libera e felice .
Sono foto stupende. La tua passione è veramente tanta!!
E’ vero ,eravamo liberi ,quello che non sono stati i nostri figli.
Ma non è in Sardegna? :-)
In Sardegna e’ villa Certosa di Berlusconi ,un po’ diversa dalla nostra villa Certosa povera ma Bella
Scherzavooooo
non e’ villa certosa…ma il mandrione…e la foto e’ stata scattata proprio da vicolo del mandrione….costeggiando l acquedotto quella e’ via casilina vecchia
Giusto Davide ?