Arco di Travertino


Descrizione: Arco di Travertino
Anno: anni ’70
Fotografo: Roberto Amori
Fonte: Archivio Roberto Amori
Aggiunta da Maurizio Rauco

6 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Francesco Bartolini
    tuscolana dopo arco di travertino, se si seguono le mura a destra si arriva al parco dell’appia antica.

    Antonella Fabriani Rojas
    Ossia il tram viene dal Quadraro.

    Spizzichino Angelo
    Se si seguono le mura ( Acquedotto ) a destra ? A destra e Vicolo Acquedotto Felice e le percorri , arrivi fino all’Appio Claudio , e poi allo statuario dove c’è il parco degli acquedotti e che curvando a sinistra arrivano fino a capannelle . Se invece le percorri a sinistra sei al mandrione e gli archi proseguono fino a pizza Lodi e oltre . Il parco dell’appia antica c’è l’hai alle spalle . Essendo questa Via Tuscolana , l’appia e l’appia antica sono alle spalle della foto .

    Diomire Foschini
    sono gli anni 70

    Fabio De Angelis
    Questo è l’ultimo tratto di Via Frascati, superato l’arco inizia la discesa del Quadraro.

    Antonio Priolo Angelo,
    alle spalle della foto c’è via Tuscolana e via dell’arco di travertino,l’appia e l’appia antica sono alla destra dalla foto

    Stefano Comparozzi
    fermata a richiesta!

    Tonino Pica
    semplicemente MERAVIGLIOSA : è pura poesia ragazzi !!!!

    Tonino Pica
    ricordo che era una fermata a richiesta come da tabella appesa al filo aereo

    Maria Luisa Maielli
    questa era la Roma di quando eravamo piccoli…il tranvetto …mitico

    Alessandro Bacchi
    Quelle poche volte che l’ho preso da piccolo, ricordo che era affollatissimo SEMPRE..

    Dino Treggiari
    http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=Quadraro&sll=41.865167%2C12.53838&sspn=0.001013%2C0.002248&ie=UTF8&hq&hnear=Quadraro%2C+Roma%2C+Lazio&ll=41.86472%2C12.542307&spn=0%2C0.017982&t=h&z=16&layer=c&cbll=41.864683%2C12.542419&panoid=DeXH2gkm6JeTeY3N31Z-rw&cbp=12%2C76.51%2C%2C0%2C9.3

    Rosellina Ricci
    bello!!!!!! il tranvetto dei castelli

    Mariano Mestici
    Antonella fabriani ha ragione quel tram viene dal quadraro ed è diretto a Termini.. ha appena finito di fare la famosa salita del Quadraro , ci sono nato e cresciuto … …ed è una fermata a richiesta,. mentre la Renualt bianca viene di sicuro da via Di Demitriade, collega Appia alla Tuscolana oggi all’angolo c’è un rivenditore autorizzato di Harly Davinson moto, non so se l’ho scritto bene.. ciao a tutti ..spero che qualcuno metta delle foto del Quadraro , viale Cartagine , campo di calcio Inacasa, via Selinunte.

    Enrico Traversi
    renault 4 alfa romeo alfetta

    marco moriconi
    La foto è databile tra il 1976 e il 1979 poichè dietro il tram Stefer si intravede un bus Atac della serie 5000 (distinguibile dal rialzo anteriore dell’imperiale e dalla griglia di raffreddamento del motore posto proprio sotto il sedile dell’autista).

    • Stefano Tassone ha detto:

      Potrebbe essere anche il 1975, perchè il bus dietro il tram è un Fiat 421 carrozzato Menarini, della serie 5220-5319 ATAC, che risale appunto al 1975-76.

  2. Mario Elia ha detto:

    Questa che si vede è un’arcata dell’Acquedotto Felice. D
    ecine di metri più avanti c’è l’arcata che forma l’arco di “Porta Furba”. .L’arco del Travertino – scomparso da molti decenni – si trovava più avanti,proseguendo sulla Tuscolana in direzione centro. Si trovava quasi all’incrocio tra Via Tuscolana e Via di Porta Furba,andando verso Via di Torpignattara.. Quindi sono due cose diverse. Tra l’altro,la foto non può essere del 1979 in quanto già anni prima avevano tolto la linea tranviaria Cinecittà-Termini per dare corso ai lavori della Metropolitana A.

    • Stefano Tassone ha detto:

      Attenzione, però: la tramvia Termini-Cinecittà ha funzionato fino il 15 Febbraio 1980, mentre il giorno dopo fu aperta la metro A.

  3. Massimo ha detto:

    @enrico traversi
    è un opel rekord

  4. Antonio ha detto:

    Via dell’acquedotto felice , difronte ora c’è il ristorante il giardino segreto .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *