Descrizione: Piazzale Flaminio. Sullo sfondo i propilei di Villa Borghese, a destra Porta del Popolo Anno: anni ’50 Fotografo: (?) Fonte: Cartolina Aggiunta da Giorgio Pasetto
Loris Brocchini Che bello!!!! E pensare che era rimasto pressappoco così fino ai mondiali del ’90!!!
Francesco De Felice Davanti ai propilei di villa Borghese c’era un laghetto artificiale,creato per il diletto dei principi,che un progetto ora latente in Campidoglio vorrebbe ripristinare.
Riccardo Rolli il casino se così si può chiamare era dovuto ai mezzi pubblici…e così dovrebbe essere anche oggi…Isabella Di Luigi Che Bello cavolo….la mia vita…!!!
Francesca Delitala Per andare a scuola prendevo il tram n.1 all’incrocio di via Guido Reni, via Flaminia e scendevo a Piazzale Flaminio e poi a piedi….il costo del tram “15 lire” contro le 35 del bus e i soldi risparmiati servivano per comprarsi una bomba nella friggitoria che c’era accanto al cinema di via del Corso.
Noemi Barbuto grazie ragazzi per questo tuffo nel passato!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Loris Brocchini
Che bello!!!! E pensare che era rimasto pressappoco così fino ai mondiali del ’90!!!
Francesco De Felice
Davanti ai propilei di villa Borghese c’era un laghetto artificiale,creato per il diletto dei principi,che un progetto ora latente in Campidoglio vorrebbe ripristinare.
Riccardo Rolli
il casino se così si può chiamare era dovuto ai mezzi pubblici…e così dovrebbe essere anche oggi…Isabella Di Luigi Che Bello cavolo….la mia vita…!!!
Francesca Delitala
Per andare a scuola prendevo il tram n.1 all’incrocio di via Guido Reni, via Flaminia e scendevo a Piazzale Flaminio e poi a piedi….il costo del tram “15 lire” contro le 35 del bus e i soldi risparmiati servivano per comprarsi una bomba nella friggitoria che c’era accanto al cinema di via del Corso.
Noemi Barbuto
grazie ragazzi per questo tuffo nel passato!!