Torrenova


Descrizione: Caccia alla volpe a Torrenova
Anno: 9 dicembre 1890
Foto: Emilio Ghezzi
Fonte: “La fotografia a Roma dalle origini al 1915” di Piero Becchetti – Editore Colombo – Roma 1997
Aggiunta da Lucia Santamaria

2 Responses

  1. Carlo Galeazzi ha detto:

    Descrizione: Caccia alla volpe a Torrenova
    Anno: 9 dicembre 1890
    Foto: Emilio Ghezzi
    Fonte: “La fotografia a Roma dalle origini al 1915” di Piero Becchetti – Editore Colombo – Roma 1997

  2. Loredana Diana ha detto:

    Riccardo De Feo 
    Proprio in questo punto, ora, ci sono i cantieri della Metro C.

    Daniele Ballerini 
    MA DAI ANVEDI CHE ROBA…FICHISSIMA STA FOTO

    Cristina Maruzzella 
    incredibile, però bellissima sta foto. (i lavori della metro c, non ci posso credere)

    Claudio Calabrò 
    secondo me i lavori della metro C sono dietro il castello. Difatti come potete vedere nelle foto precedenti, la chiesa si trova a sx. mentre se la veduta fosse dal punto dove ora sono i lavori della metro C, si troverebbe a dx. Questo è il punto dove si trova la via che porta alla ASL: si vede anche il muro di cinta che ancora esiste.

    Veba Vebal 
    ma il castello è quello che si vede dalla casilina?

    Daniela Luca’ 
    si il castello è quello che si vede sulla casilina..peccato che non si vede la chiesa che ormai è in rovina…mi ricordo che da piccola c, guardavo dal buco della serratura..era bellissima ma già in decadenza… da qualche parte dovrei avere foto interne nel cortile del castello….le devo solo ritrovare

    Marco Lalletti 
    Mia zia ha abitato nel castello fino al ’76/’77 e mi ricordo che, d’estate mia madre ci portava da lei perchè lavorava. Quante giornate ho passato sia nei corridoi del castello che nel parco con il vascone posto dietro al castello!!

    Arcangela Martini 
    X M. Lalletti ….beato te …. mi sarebbe piaciuto molto vivere la tua esperienza!!!!!Una volta ci sono entrata ma mi sono sentita intrusa!!!

    Annarita Cocciolo 
    ‎@Daniela: anche io ricordo quando andavo in chiesa e concordo con te era bellissima……..tutte le volte che passo li davanti mi si stringe il cuore a vedere tutto quel degrado e non parlo solo della chiesa ma anche e soprattutto del castello…….ma è possibile che a nessuno, dico a nessuno (mi riferisco a quei gran Signori che stanno comodamente seduti sulle loro poltrone) interessi restaurare e portare all’antico splendore questi pezzi di storia ?????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *