Via Dora


Descrizione: Via Dora, quartiere Coppedè
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita

4 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Marco Gisotti
    Ci hanno girato Profondo rosso
    Giuliana Arcidiacono Ci hanno girato anche un film con Albertone…”signorina margheritaaaaa”…non ricordo il titolo..

    Lorenzo Bises
    è il quartiere in cui veltroni ha ambientato una parte del suo libro…mio padre andava lì a scuola!!

    Marco Gisotti
    Il lampadario sotto il ponte sembra cambiato … ?!

    Fabio Costa
    il lampadario è lo stesso.
    http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q&sll=41.918453%2C12.501218&sspn=0.007185%2C0.013711&ie=UTF8&ll=41.917208%2C12.501218&spn=0%2C359.978113&z=16&layer=c&cbll=41.918607%2C12.50121&panoid=uuEHgCB2q3KJY6P1LcH-ow&cbp=12%2C79.15%2C%2C0%2C-9.03

    Paola Marconi
    Di fronte la mitica fontana di Piazza Mincio… quante volte mi ci hanno buttato alla fine della scuola… INCUBO AVOGADRO!!!

    Morcillo Ramirez
    ‎”Quartiere” ideato dall’architetto Gino Coppedè, di cui porta il nome. Dai romani è conosciuto come “quartiere coccodè”.

    Pino De Rosis
    I magnifici lampadari in ferro battuto,se ben ricordo furono eseguiti da un valent’uomo: Pettirossi, il nome

    Gıordano Bævılacqua
    tanti film e tante pubblicità

    Caren Davidkhanian
    Ci abitava la zia di mia madre durante la guerra. Mi raccontava sempre di come il palazzo tremava il giorno dei bombardamenti di San Lorenzo

    Giggi Playmobil
    non so se il link funziona, ora provo. nel 1991 fu teatro di una famosissima festa
    http://www.facebook.com/photo.php?fbid=136457549743183&set=a.136334643088807.31724.136333373088934

  2. Bruno DeBen ha detto:

    MI ricordo di quella festa, ma ricordo che mi dissero che si trovava nel quartiere Trieste e non Coppedè!

  3. franco ha detto:

    estate del 1939

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *