Descrizione: Incrocio di via Tiburtina con via Casal de’ Pazzi Anno: anni ’60-70, ante 1974 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
Mario Di Stefano Qui si nota il cartello di entrata a Roma.Indizio
Gianluca Killjoy Pari non è l’incrocio con la tiburtina , siamo all’altezza dell’incrocio con via Biringucci
Adriano Calderini Questa è la posizione attuale, accanto alla chiesa del Sacro Cuore di Gesù. Il Benzinaio Shell è diventato IP nel 1974. maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=41.928327%2C12.568594&spn=0%2C359.99914&t=h&z=20&layer=c&cbll=41.928364%2C12.568564&panoid=sios4JLbmV1P1Xbzrw8q4A&cbp=12%2C148.98%2C%2C0%2C5
Simone Croce In realtà il benzinaio attuale e circa 50 m più avanti, proprio quasi difronte la chiesa che è posta a sx tra i due gruppi di alberi. Cmq complimenti per la localizzazione!!!
Gianluca Killjoy Pari infatti la localizzazione giusta è questa maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&t=h&layer=c&cbll=41.929467%2C12.567347&panoid=t-EFaI9xdwHfbrN_AOqM2A&cbp=12%2C168.25%2C%2C0%2C7.02&ll=41.929383%2C12.56743&spn=0%2C359.998271&z=20
Carlo Cavallucci Urca, la memoria. Alla fine degli anni 60 abitavamo già in centro ma venivo a via Biringucci dal medico che aveva lì l’ambulatorio. Fino al ’59 i miei abitavano a via Ciamician e mio fratello è nato lì. Poi si sono trasferiti in centro perché mio padre ha cambiato lavoro e gli davano casa.
Gaetano Curi X Maurizio Rauco. Qui sono nato e il bar era di Memè o Bartolomeo. Mio padre. Poi di Gigione. Perdonami la precisione. Tuo padre mi ha tenuto sulle gambe da piccolo.
Carlo Grossi Fatemi capire, la strada in salita qual’è ? Io non la riconosco.Sono stato ragazzino in zona…
Nicola Cultraro ho abitato per qualche anno in via francesco selmi, parallela di casal de’ pazzi!!!!!!!!!!
Nicoletta Vacca mio padre domenico aveva la macelleria poco prima dell’incrocio,davanti alle suore.ricordo il bar di gigione,il tabaccaio timperi,il benzinaio ermete,anni 60e70.forse anche la macelleria era di Curi
Fabrizio Angelilli Poco prima di dove c’è il distributore SHELL adesso c’è l’inizio di Via Ciciliano
Alle spalle del fotografo,a destra, c’era la sede della D.C.dove andavamo a vedere la tv,c’era anche al bar Aliverninima li avremmo dovuto consumare….davanti alla chiesa c’era un campo coltivato dove”prelevavamo”le zucche per farci i teschi da illuminare dall’interno con una candela.Le signore anziane non gradivano,non per paura,ma per il cattivo gusto di metterle sui pilastri dell’entrata della chiesa
Per me la foto è stata fatta più o meno uscita parco Koble e l’albero vicino al distributore Fina ancora cè anche se notevolmente cresciuto. L’edificio vicino al distributore ha cambiato la part superiore del tetto. Dove c’è la scritta Roma c’è il crocifisso.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Mario Di Stefano
Qui si nota il cartello di entrata a Roma.Indizio
Gianluca Killjoy Pari
non è l’incrocio con la tiburtina , siamo all’altezza dell’incrocio con via Biringucci
Adriano Calderini
Questa è la posizione attuale, accanto alla chiesa del Sacro Cuore di Gesù. Il Benzinaio Shell è diventato IP nel 1974.
maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=41.928327%2C12.568594&spn=0%2C359.99914&t=h&z=20&layer=c&cbll=41.928364%2C12.568564&panoid=sios4JLbmV1P1Xbzrw8q4A&cbp=12%2C148.98%2C%2C0%2C5
Simone Croce
In realtà il benzinaio attuale e circa 50 m più avanti, proprio quasi difronte la chiesa che è posta a sx tra i due gruppi di alberi. Cmq complimenti per la localizzazione!!!
Gianluca Killjoy Pari
infatti la localizzazione giusta è questa
maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&t=h&layer=c&cbll=41.929467%2C12.567347&panoid=t-EFaI9xdwHfbrN_AOqM2A&cbp=12%2C168.25%2C%2C0%2C7.02&ll=41.929383%2C12.56743&spn=0%2C359.998271&z=20
Carlo Cavallucci
Urca, la memoria. Alla fine degli anni 60 abitavamo già in centro ma venivo a via Biringucci dal medico che aveva lì l’ambulatorio. Fino al ’59 i miei abitavano a via Ciamician e mio fratello è nato lì. Poi si sono trasferiti in centro perché mio padre ha cambiato lavoro e gli davano casa.
Gaetano Curi
X Maurizio Rauco. Qui sono nato e il bar era di Memè o Bartolomeo. Mio padre. Poi di Gigione. Perdonami la precisione. Tuo padre mi ha tenuto sulle gambe da piccolo.
Carlo Grossi
Fatemi capire, la strada in salita qual’è ? Io non la riconosco.Sono stato ragazzino in zona…
Nicola Cultraro
ho abitato per qualche anno in via francesco selmi, parallela di casal de’ pazzi!!!!!!!!!!
Nicoletta Vacca
mio padre domenico aveva la macelleria poco prima dell’incrocio,davanti alle suore.ricordo il bar di gigione,il tabaccaio timperi,il benzinaio ermete,anni 60e70.forse anche la macelleria era di Curi
Fabrizio Angelilli
Poco prima di dove c’è il distributore SHELL adesso c’è l’inizio di Via Ciciliano
Alle spalle del fotografo,a destra, c’era la sede della D.C.dove andavamo a vedere la tv,c’era anche al bar Aliverninima li avremmo dovuto consumare….davanti alla chiesa c’era un campo coltivato dove”prelevavamo”le zucche per farci i teschi da illuminare dall’interno con una candela.Le signore anziane non gradivano,non per paura,ma per il cattivo gusto di metterle sui pilastri dell’entrata della chiesa
Per me la foto è stata fatta più o meno uscita parco Koble e l’albero vicino al distributore Fina ancora cè anche se notevolmente cresciuto. L’edificio vicino al distributore ha cambiato la part superiore del tetto. Dove c’è la scritta Roma c’è il crocifisso.