Via Giolitti

Via Giolitti
Descrizione: Via Giolitti. Ala mazzoniana della Stazione Termini.
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita

2 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Stefano Pozzi
    Questa e’ un quadro di De Chirico!

    Franco Pauletto Stefano, e’ la prima cosa che mi e’ venuta in mente vedendola!

    Valter Turco
    Le “Laziali”…

    Antonella Di Giulio
    Noi entravamo da una porticina alla fine della scala prima della pensilina e da li giravamo tutta la stazione fino ai binari morti dove c’erano i treni in disuso e li passavamo interi pomeriggi.

    Fabrizio Mangiacapra
    Mia nonna aveva il bar piu’ giu’ verso arco di sANTA bibbiana dove ho fatto la comunione …ricordi indelebili…

    Lauretta Ferroni
    andate a vedere la chiesa di S. Bibiana è piccolina,ahimè nascosta!!! ma bellissima!sta lì a due passi:pensate che Bernini, portò avanti il suo primo lavoro architettonico in questa chiesetta “expaleocristiana”, è richissima di affreschi sulle due pareti della navata centrale…di Agostino Ciampelli e Pietro da Cortona…è un piccolo tesoro poco conosciuto!!!

    Giuseppe Distasi
    @Stefano Pozzi: azzeccatissimo…è proprio un quadro di De Chirico! gran bella foto

    Vincenzo Nitti
    Da notare la pulizia della strada e dei muri, senza quegli orrendi graffiti che qualche “capiscione” definisce opere d’arte.

    Adolfo Jackie Lenci
    Ciao a tutti certo per me che faccio il tassista e’ pura fantascienza vedere via Giolitti cosi. Grazie per le bellissime foto che avete pubblicato.

    Angelo Andreotti
    Via Giolitti punto di ristoro per molti anni dei militari.

  2. Luciano ha detto:

    Andavo a mangiare al Ristoro militare nel 1965 quando facevo il militare a Roma in servizio presso il Ministero Difesa esercito di via Firenze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *