Piazza della Repubblica
Descrizione: Piazza della Repubblica (già piazza dell’Esedra) – Notare che gli edifici porticati progettati dall’architetto Gaetano Koch risultano ancora incompleti (manca l’esedra di destra). La Fontana dell’Acqua Marcia presenta ancora i quattro leoni in gesso, allestiti in occasione della visita a Roma del re Guglielmo II nel 1889.
Verranno sostituiti nel 1901 dalle Naiadi del Rutelli.
Anno: 1890 ca
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi
mi ricordo che sotto i portici di sinistra una volta c’era IL CAFFè CONCERTO CON TANTo di orchestra e di cantanti che ascoltavo innanzi a un bicchiere di granatina di caffè anni 50…che tempi!
Era il Caffè Grande Italia
ci girarono il film con peppino de filippo “Via padova”
e con alberto sordi
Vero !!!!
io ricordo il mcdonalds hanno tolto anche quello
X me’ si chiamera sempre piazza esedra , una volta messo il nome non si cambia , e’ un offesa ha chi la’ approvata la legge.
Fontana prima edizione.
Quando lo zampillo svettava altissimo lo ricordo bene…..non quello misero di oggi che sembra asfittico !!
Quanto era meglio la piazza così, pulita, senza traffico!!!!
Per i romani sempre e solo Piazza Esedra.
1890? E’ super super super….
anche qui noto che alcuni palazzi sono spariti
io noto che la fontana era circondata da una cancellata…sarebbe un’ottima idea che OGGI preserverebbe le fontane da vandalismi e invasioni varie…