Via Santa Croce in Gerusalemme

Via Santa Croce in Gerusalemme
Descrizione: Cantiere delle “case dei ferrovieri” in Via Santa Croce in Gerusalemme
Anno: 1906 ca
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Loredana Diana

14 Risposte

  1. Vorrei sapere se c’è qualche fotografia delle case dei ferrovieri che furono costruite (credo negli anni ’20 -’30) nel quartiere africano, tra l’attuale via Tripolitania e via Tripoli e poi furono abbattute nel dopoguerra. C’era anche il campo di calcio dei ferrovieri detto “Campo Latina” che poi è stato man mano eliminato per far posto a nuove case e all’attuale Municipio II.

  2. mi sembra che abbiamo solo questa qua:
    https://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/51027/via-tripoli

    ma prova a cercare sul nostro sito

  3. sono foto private del padre di una nostra amica,che ce le ha gentilmente inviate,questa è sua mamma e sullo sfondo ci sono le case dei ferrovieri
    https://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/26484/via-sirte

  4. avete per caso anche quelle di via monza, sempre dei ferrovieri?

  5. Molte grazie per le belle foto!

  6. Danilo ha detto:

    Ma quanti cavolo di ferrovieri avevamo?, mezza Roma era per loro!.

  7. mario ha detto:

    in quelle case che stanno costruendo c’e andato ad abitare mio nonno nel 1909 ,c’e nato mio padre e ci sono nato io ,esattamente in p.zza S.croce in Gerusalemme n° 1

  8. Germano Graziani ha detto:

    Ciao, foto bellissima. Oggi nel 2020 io sono il presidente della costruenda Cooperativa Case Economiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *