Piazza dei Re di Roma

Descrizione: Piazza dei Re di Roma
Anno: cartolina viaggiata nel 1931
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay Millecartoline
Aggiunta da Remia Marcello
Etichette: Piazza dei Re di Roma
- Articolo successivo Via delle Cave
- Articolo precedente Via Cesare Balbo
Quando c’era il tramvetto… =D
E niente automobili
Bella bellissima. Ho vissuto lì accanto per più di 50 anni?
Queste foto mi fanno emozionare e non poco…….la mia zona dove ho lasciato una parte del mio cuore tanti anni fa` ho deciso di andarmene……ma oggi vorrei tanto tornarci continuo a ripetermi ROMA E`ROMA UNICA NEL MIO CUORE???
All’angolo ad ogni match c’était cool e la bandiera al bar !!!
io abitavo al numero 3 ,quanti ricordi belli
Indimenticabili ricordi…Roma per sempre!
Che fine hanno fatto tutti quegli alberi?
Come in tutte le piazze: tagliati
Uno scempio
Che ricordi!!!! La mia piazza per 30 anni!!!!!
B
Vale Vale guarda un po’! ?
Come era diversa!!!!
Enrico reddy
Quando ero bambina (anni 60) c’ erano le giostre….
Le giostre ci sono ancora, anche se senza manutenzione chissà ancora per quanto, gli alberi anche non mancano, ma molti malaticci e lasciati a loro stessi, aggrediti dallo smog. La piazza comunque resta molto bella, anche se purtroppo schiacciata nella morsa del traffico, ponendosi come fulcro di chi entra a Roma da appia/tuscolana ed essendo la naturale prosecuzione della tangenziale est. Se solo un’amministrazione riuscisse a fare una politica seria di abbandono dei veicoli privati…
figurati Nico’ se chiudono 200 metri a via del corso c’è una sommossa popolare…
Credevo che il tram tagliasse in due l’area verde.
Il tram Che tagliava la piazza era quello Che andava a Cinecitta’,quello Che si vede di lato era il numero nove e diciotto Che andavano a viaMonza .
Io ho delle foto dal dirigibile anno 1914/1926 quariere meraviglioso
All’angolo si vede con la tenda
il bar Ferruccio