Quanno s’incoronava un Papa
L’anello, già elemento liturgico neotestamentario, sin dal primo millennio è insegna propria del Vescovo. Quello che viene oggi consegnato al nuovo Papa, detto Anello del Pescatore, su ciu è raffigurata l’immagine di San Pietro con le chiavi, ha il significato particolare dell’anello che autentica la fede e significa il compito affidato a Pietro di confermare i suoi fratelli (cfr Lc 22, 32). Viene detto “del Pescatore”, perché Pietro è l’Apostolo pescatore (cfr Mt 4, 18-19; Mc 1, 16-17) che, avendo avuto fede nella parola di Gesù (cfr Lc 5, 5), dalla barca ha tratto a terra le reti della pesca miracolosa (cfr Gv 21, 3-14).
Er giorno e ttutti l’inniversari de l’incoronazione der papa, er guverno passava un grosso de limòsina a quarsesia poverello sii omo o sii donna, che sse fussi presentata in der cortilone der Bervedé ar palazzo der papa a Ssan Pietro.
Le donne gravide o cco’ li fiji, invece d’un grosso, pijaveno un pavolo
Giggi Zanazzo
Grosso = Poco più di cinque soldi
Pavolo = Poco più di mezza lira
Articolo tratto dal sito Vaticano
bello