Le Regioni
In Toscana ce so’ le Pappardelle,
ner Veneto – Polenta co’ l’uccelli,
in Campania e Lucania – Vermicelli,
in Emilia e Romagna – Tajatelle.
Ne le Puglie – Fusilli e Recchietelle,
In Abbruzzo – Crespelle e Gamberelli,
in Lombardia – Risotto (poverelli)1
in Liguria – Trenette e Reginelle.
Gireno le forchette a tutta bira
pe’ vince la battaja Nazionale
contro lo sbragamento de la lira.
Perfino ne le zone poverette,
doppo la spartizione Regionale
è tutto quanto un giro de forchette.
—
1 – Si fa per dire – ma non è mica vero, anzi…
Aldo Fabrizi
Roberto, Emiliano, nella poesia manca il Friuli :(
Perche il FVG è considerato appendice del Veneto, difatti si dice Triveneto (Veneto, Friuli, Venezia-Giulia).
Anche il Lazio
la Franzot ancora non ha capito che oltre ad essere suddita dell’impero è anche periferia de Verona :-)
Anche Sicilia e Sardegna
Un grande, un uomo serio, attore, poeta e cuoco eccellente. Persone così, a ragione, oggi ci mancano.