Er mercato de Piazza Navona


Ch’er mercordì a mmercato, ggente mie,
Sce ssiino ferravecchi e scatolari,
Rigattieri, spazzini, bbicchierari,
Stracciaroli e ttant’antre marcanzie,

Nun c’è ggnente da dì. Ma ste scanzie
Da libbri, e sti libbracci, e sti libbrari,
Che cce vienghen’a ffà? ccosa sc’impari
Da tanti libbri e ttante libbrarie?

Tu ppijja un libbro a ppanza vòta, e ddoppo
Che ll’hai tienuto pe cquarc’ora in mano,
Dimme s’hai fame o ss’hai maggnato troppo.

Che ppredicava a la Missione er prete?
“Li libbri nun zò rrobba da cristiano:
Fijji, pe ccarità, nnu li leggete.”

Giuseppe Gioacchino Belli
Immagine: Mercato in Piazza Navona 1882

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *