M’è nata all’improvviso una canzone
Ma in fonno a che te serve ‘na canzone
te serve la matina pe’ comincià a campà
e come quanno metti er rosmarino
sopra l’abbacchio ar forno pe’ fattelo aggustà
te pare gnente ma a cantà d’amore
tutta la vita pija più sapore
E nasce all’improvviso ‘na canzone
fiorisce sulla bocca come un fiore
te senti un pò tenore e un pò poeta
e nun te accorgi quanto sei stonato
So’ queste le dorcezze della vita
che manco t’arivorti è gia finita
è tanto poco quello che ce da
e allora è mejo a mettese a cantà
e allora è mejo a mettese a cantà
Lasciate che ve nasca ‘na canzone
fiorita sulla bocca come un fiore
tutti tenori, e tutti gran poeti
e che ve ‘mporta d’esse ‘n pò stonati
So’ queste le dorcezze della vita
che manco t’arivorti e è gia finita
E’ tanto poco quello che ce da
e allora è mejo a mettese a cantà
E allora, su, mettemese a cantà
Ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-raaa
Ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-raaa
Tutti tenori, tutti gran poeti
ma che ve ‘mporta d’esse ‘n pò stonati
so’ queste le dorcezze della vita
che manco t’arivorti e è gia finita
E’ tanto poco quello che ce da
e allora è mejo a mettese a cantà
e allora, su, mettemese a cantà
Ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-raaa
Ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-ra-raaa…
Nino Manfredi 1971
Autori: Ugo Calise, Fiorenzo Fiorentini